I commenti dei due allenatori al termine della partita che l’Arcetana ha vinto sul campo del Castelnuovo per il girone B di Promozione. “L’Arcetana è un’autentica fuoriserie, e qui allo “Scirea” ha dato piena conferma della propria fama – ha detto Roberto Consoli (foto), tecnico del Castelnuovo Rangone – e a mio parere l’organico di mister Paganelli è il principale favorito per il salto di categoria, insieme all’altra capolista Vianese. Si è comunque trattato di una partita bifronte: nel primo tempo sono stati decisamente i nostri avversari a suscitare le impressioni migliori, ma nella ripresa noi abbiamo manifestato maggiore vivacità rispetto ai biancoverdi. L’Arcetana sta dimostrando di meritare la grande brillantezza del proprio cammino: d’altronde ritengo che stavolta con un pari nessuno avrebbe gridato allo scandalo, e per rendersene conto basti pensare alla grande giornata del portiere Giaroli. A noi restano solo molti complimenti: preferirei qualche elogio in meno e qualche punto in più, ma comunque ai nostri ragazzi ho ben poco da rimproverare. La squadra che alleno si è infatti espressa con tenacia e spirito di iniziativa, pur trovandosi a dover arginare un’elevata quantità di assenze. La nostra infermeria resta infatti piena: oggi mancavano Fontanesi, Borri, Bellei Ponzi e Galli, senza dimenticare Reggiani schierato seppur non al meglio. Purtroppo, credo che per poter vedere un Castelnuovo Rangone al completo dovremo aspettare quantomeno gennaio”. Ovviamente più soddisfatto il mister dell’Arcetana, Andrea Paganelli. “Prova di pregevole livello, sul campo di avversari niente affatto semplici da fronteggiare – il commento di Paganelli – e pure stavolta, siamo stati davvero bravi sotto ogni punto di vista: per capire il notevole rilievo di questa vittoria, basti osservare le caratteristiche e le prerogative che contraddistinguono gli avversari di turno. Fin qui il Castelnuovo Rangone ha saputo spaventare anche le grandi potenze del girone: non a caso, di recente i biancoazzurri sono stati capaci di cogliere un altisonante successo casalingo contro lo United Carpi. La formazione di mister Consoli mi ha fatto un’ottima impressione, proprio come pensavo: si tratta di una squadra contraddistinta da una robusta spina dorsale, sia per quanto riguarda l’organizzazione di gioco sia dal punto di vista del carattere che i suoi protagonisti ripongono in campo. D’altro canto, ancora una volta abbiamo manifestato l’indole giusta fin dai primi minuti: un aspetto che si è rivelato essenziale nel permetterci di giungere alla vittoria. In particolare ci siamo resi autori di un ottimo primo tempo, chiuso in vantaggio con pieno merito: a seguire il Castelnuovo Rangone è diventato più audace a livello offensivo nell’intenzione di riequilibrare i conti, ma l’Arcetana ha comunque mantenuto la lucidità necessaria per stringere i denti e per evitare di lasciarsi sopraffare. Nel finale il gol di Cantaroni ha portato qualche brivido in più, ma i nostri ragazzi hanno gestito la situazione con la consueta freddezza: in tal modo abbiamo ulteriormente legittimato questo prezioso blitz, che premia un’Arcetana nuovamente ricca di concretezza e spirito di sacrificio. Per di più, la condizione fisica continua a favorirci – rimarca Paganelli – e oggi Simone Pozzi non ha giocato a causa di una contrattura: assolutamente niente di grave, ma comunque si è preferito non rischiarlo in vista dei prossimi impegni. Presente invece Luca Lusvarghi: nonostante i dubbi della vigilia, oggi lui ha dimostrato di essere in piena forma. Quanto al resto, nessun problema fisico: un vantaggio non da poco, soprattutto in questa fase della stagione”.
(ufficio stampa Arcetana Calcio)