La Lega Nazionale Dilettanti ha emanato la Circolare numero 19 in merito alle “DISPOSIZIONI PER LA GESTIONE DEI CASI POSITIVI AL VIRUS SARS-CoV-2 NELL’AMBITO DEL “GRUPPO SQUADRA” che riportiamo qui sotto integralmente.
Con riferimento alle indicazioni generali di cui al vigente Protocollo Sanitario in materia, da applicare alle Società dilettantistiche partecipanti alle competizioni agonistiche ufficiali 2022/2023, al fine di disciplinare lo svolgimento dell’attività, e nello specifico le gare ufficiali, nell’ipotesi in cui sia accertata la positività al virus SARS-CoV-2 di calciatori/calciatrici e di giocatori/giocatrici tesserati/e per le squadre partecipanti ai Campionati Nazionali, Regionali e Provinciali 2022/2023, la Lega Nazionale Dilettanti dispone quanto di seguito specificato, salvo modifica o revoca nel corso della corrente stagione sportiva 2022/2023:
CAMPIONATI NAZIONALI DI CALCIO A 11 MASCHILI E FEMMINILI
La gara sarà regolarmente disputata qualora non risulti positivo al virus SARS-CoV-2 un numero di calciatori/calciatrici superiore a 10 (dieci).
CAMPIONATI NAZIONALI DI CALCIO A 5 MASCHILI E FEMMINILI
La gara sarà regolarmente disputata qualora non risulti positivo al virus SARS-CoV-2 un numero di giocatori/giocatrici superiore a 5 (cinque).
CAMPIONATI REGIONALI E PROVINCIALI DI CALCIO A 11 MASCHILI E FEMMINILI (comprese l’ECCELLENZA MASCHILE e FEMMINILE)
La gara sarà regolarmente disputata qualora non risulti positivo al virus SARS-CoV-2 un numero di calciatori/calciatrici superiore a 8 (otto).
CAMPIONATI REGIONALI E PROVINCIALI DI CALCIO A 5 MASCHILI E FEMMINILI
La gara sarà regolarmente disputata qualora non risulti positivo al virus SARS-CoV-2 un numero di giocatori/giocatrici superiore a 5 (cinque).
Le Società dovranno comunicare al Comitato/Delegazione competente, a mezzo PEC, i soggetti risultati positivi (giocatori e giocatrici) a seguito dell’esecuzione di un tampone molecolare o antigenico regolarmente effettuato presso una struttura pubblica o privata autorizzata o, comunque, registrato nella banca dati regionale attraverso il sistema tessera sanitaria e dovranno comunicare tale circostanza al Comitato/Delegazione competente, a mezzo PEC, entro e non oltre le 24 ore precedenti la gara ufficiale. Il Comitato/Delegazione, espletate le opportune verifiche, provvederà al rinvio della gara. Ai fini della richiesta di rinvio della gara, non saranno considerati nel computo del numero di giocatori/giocatrici i casi positivi di giocatori/giocatrici inseriti/e da meno di 10 dieci giorni nell’elenco “gruppo squadra” comunicato al Comitato/Delegazione competente. La non avvenuta guarigione dei giocatori/giocatrici risultati positivi/e e per i quali si è determinata la richiesta di rinvio della gara non permetterà l’ulteriore richiesta di rinvio della gara stessa, salvo che nelle more non si verifichino altri casi di positività di giocatori/giocatrici nel numero indicato. Per tutti gli adempimenti e disposizioni da osservare, si rimanda al vigente Protocollo Sanitario in materia e successive modifiche e/o integrazioni che le Società dovranno rispettare, salvo ulteriori e diversi provvedimenti che dovessero rendersi necessari.