I gironi della prossima stagione calcistica dal campionato di Eccellenza fino alla Seconda Categoria pubblicati ieri dal Crer, sono da ritenersi definitivi salvo errori e/o omissioni e saranno modificati solo ed esclusivamente in caso di eventuali ripescaggi nei Campionati Nazionali e/o di iscrizioni in sovrannumero come da normative Federali vigenti. In particolare il riferimento riguarda un eventuale ripescaggio in Serie D della Correggese, al momento molto remoto, e dei bolognesi del Progresso, questo più probabile. Vediamo le novità.
ECCELLENZA
Nel girone A si è tornati alla ‘normalità’ con un raggruppamento a 18 squadre nel quale sono inserite le squadre modenesi, reggiane, parmensi e piacentine. Il Sasso Marconi torna nel girone B e sono state sostituite da due altre squadre bolognesi, le neo promosse Zola Predosa e Faro Gaggio. Ci sono le retrocesse Bagnolese, Correggese, e Salsomaggiore, le neo promosse Fabbrico e Montecchio e le due nuove società nate da altrettante fusioni, la Brescello Piccardo, unione tra Brescello e Piccardo Traversetolo, e il Terre di Castelli 1907, unione tra Castelvetro, Vignolese e Terre di Castelli.
PROMOZIONE
Anche qua si torna con raggruppamenti a 18 squadre. Nel girone A, quello parmense, sono state inserite le retrocesse Boretto e Campagnola, il Luzzara e un pò a sorpresa la Riese e la neo promossa Sammartinese. Il girone B è completamente composto da squadre modenesi e reggiane con il rientro dopo l’esperienza nei raggruppamenti bolognesi dell’Atletic Cdr Mutina, Castelnuovo, Cavezzo, Quarantolese, San Felice e Virtus Camposanto. La novità è Nexgten Terre di Castelli, nata dall’unione tra Castelvetro, Vignolese e Terre di Castelli. Ci sono anche la retrocessa Arcetana e la neo promossa United Carpi.
PRIMA CATEGORIA
Gironi a 16 squadre. Nel B, quello parmense, ci sono andate a finire le reggiane Boca Barco, Celtic Cavriago e Quattro Castella. Nel girone D composto da squadre modenesi e reggiane tornano dopo l’esperienza in gironi bolognesi l’Atletico Spm, Montombraro, San Damaso, Solignano, Spilamberto e Ubersetto. Nel girone F quello misto di Bologna e Ferrara ci sono andate a finire il Nonantola e il Ravarino.