Oggi alle ore 18 la Juniores Regionale dell’Arcetana (foto) va a giocarsi la semifinale regionale al “Bellini” di Portomaggiore, in provincia di Ferrara, contro i padroni di casa della Portuense Etrusca. La vincente accederà alla finalissima in programma domenica 5 giugno che assegnerà il titolo emiliano romagnolo. In caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari, si procederà  con due tempi supplementari da 15′ ciascuno e nel caso di ulteriore parità si procederà con i calci di rigore. “Avrei preferito affrontare il Classe – spiega Ettore Becchi, direttore sportivo dell’Arcetana Juniores – perchè i romagnoli hanno ottenuto il secondo posto nel loro tabellone di campionato, mentre noi siamo arrivati primi quindi avremo giocato la semifinale sul nostro campo. La mia unica preferenza riguardo al sorteggio era questa, mentre sul piano strettamente tecnico quando si giunge a questo punto credo proprio che un’avversaria valga l’altra”. Dopo aver vinto il girone D di campionato con 48 punti in 22 partite, negli ottavi l’Arcetana si è imposta per 7 a 0 sul campo del Fya Riccione e nei quarti di finale per 3 a 1 sulla Piccardo Traversetolo. I ferraresi hanno invece dettato legge nel gruppo G, totalizzando 50 punti nell’arco di 22 gare: negli ottavi la formazione di mister Rudi Bertocchi ha quindi riportato un successo casalingo sulla Falkgalileo, regolata col punteggio di 5 a 1. Per quel che concerne invece i quarti, martedì scorso la Portuense Etrusca è stata capace di espugnare il “Biavati” di Bologna vincendo per 4 a 3 contro il Corticella, risultato maturato in seguito alla lotteria dei rigori. “Gli avversari che ci attendono oggi possono contare su un vero valore aggiunto, rappresentato dall’attaccante Pierfederici – spiega Becchi – un goleador di promettente talento, che fin qui ha collezionato ben 23 reti nel girone G. D’altro canto, noi ci presenteremo a Portomaggiore in condizioni ottimali, non solo per quanto riguarda la forma fisica ma pure sotto l’aspetto del morale. L’intera Arcetana Juniores è pienamente consapevole dell’importanza che la posta in palio riveste. A livello di singoli è in forse Riki Bernabei, ma tutto il resto dell’organico sarà sicuramente a disposizione”. La Portuense Etrusca sarà priva di tre giocatori squalificati, Fantoni, Colombani e Di Francesca. La gara sarà diretta da Luca Budriesi della sezione di Bologna. L’altra semifinale in programma oggi sempre alle ore 18 è quella tra Noceto e Classe e si giocherà in terra parmense. Direzione di gara affidata a Luca Cosimo Mariano della sezione di Bologna.