Il programma odierno con arbitri degli spareggi e playout di Eccellenza e dei playoff e dei playout dei gironi A e B di Promozione

ORE 16.30

ECCELLENZA

SPAREGGI PROMOZIONE

GIRONE A

CORREGGESE – NIBBIANO E VALTIDONE (stadio Pavesi di Fiorenzuola): Edoardo Cristofori di Finale Emilia (Matteo Soverini di Bologna e Gaetano Bellavia di Faenza)

GIRONE B

MEZZOLARA – TROPICAL CORIANO (sintetico Neri di Rimini): Enrico Lelli di Cesena (Francesco Fedolfi e Gabriele Marino di Parma)

In caso di parità di punteggio al termine dei tempi regolamentari saranno disputati due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno. Persistendo la parità si procederà con i calci di rigore. Si ricorda che non è previsto il sesto cambio nei tempi supplementari.

PLAY OUT

GIRONE A

ROLO – GOTICO GARIBALDINA (a Rolo): Giovanni Roli di Modena (Alessandro Castellari di Bologna e Mattia Ricci di Rimini)

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno disputati due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno e, persistendo la parità, retrocederà nel campionato di Promozione la società peggio classificata al termine della sessione ordinaria del campionato, quella che gioca in trasferta. Si ricorda che non è previsto il sesto cambio nei tempi supplementari.

PROMOZIONE

PLAY OFF

PRIMO TURNO (SEMIFINALI DI GIRONE)

GIRONE A

VEZZANO – FUTURA FORNOVO MEDESANO (a Vezzano sul Crostolo): Andrea Monaco di Bologna (Marco Merella e Jacopo Marasco di Bologna)

GIRONE B

CAMPAGNOLA – CASTELLARANO (campo Sabbadini di Campagnola): William Siragusa di Modena (Mirko Ferrari di Modena e Alessandro Gaglio di Parma)

PLAY OUT

GIRONE A

MASONE – SANNAZZARESE (a Masone): Davide Battilani di Imola (Alex Asaro e Nicolo’ Fini di Finale Emilia)

CARPANETO CHERO – ALSENESE (a Carpaneto): Marco De Robertis di Bologna (Matteo Molinari e Giulio Vitali di Bologna)

GIRONE B

UNITED CARPI – FIORANO (a Fossoli di Carpi): Francesco D’Ovidio di Bologna (Gabriel Campisi e Antonio Pio Lauriola di Bologna)

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno disputati due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno e, persistendo la parità, retrocederà nel campionato di Promozione la società peggio classificata al termine della sessione ordinaria del campionato, quella che gioca in trasferta. Si ricorda che non è previsto il sesto cambio nei tempi supplementari.