SANMICHELESE – ARCETANA  1 – 2

RETI: 17’pt Bernabei (A), 22’st Greco (A), 46’st Casta (S).
SANMICHELESE: Bianculli, Luca Ferrari, Salomone, Spezzani (dal 21’st Cristiani), Lartey, Bellentani, Lusoli, Manzini (dal 30’st Peddis), Corrente (dal 18’st Smaldone), Casta, Caputo (dal 30’st Dago). A disp.: Guidotti, Grillenzoni, Macchioni, Rejeb. Allenatore: Enrico Frigieri.
ARCETANA: Giaroli, Barbieri, Blotta, Cavazzoli, Andreoli, Tognetti, Leoncelli (dal 22’pt Corradini), Lugli, Greco (dal 32’st Davitti), Bernabei, Zito (dal 35’st Cavoli). A disp.: Burani, Macca, Valmori, Iossa, Caminati, Monti. Allenatore: Davide Camagnoni (Pierfrancesco Pivetti assente).
ARBITRO: Scifo di Nuoro (Latifi di Piacenza e Ferrerio di Bologna).
NOTE: ammoniti: Spezzani, Bellentani e Cristiani (S), Blotta, Corradini, Lugli (A). Espulsi: all’ 11’st Cavazzoli per doppia ammonizione e il direttore sportivo Fabio Chiarabini per proteste, entrambi dell’Arcetana.
SAN MICHELE DEI MUCCHIETTI (Modena) Nella terza giornata di ritorno del girone A di Eccellenza, che ha conciso con la ripresa del campionato dopo una lunghissima sosta dovuta ai contagi, l’Arcetana vince di misura il derby modenese – reggiano sul campo della Sanmichelese. Un successo maturato nonostante l’inferiorità numerica per quasi tutto il secondo tempo. Nel primo tempo, il risultato si sblocca al minuto numero 17: tutto nasce da uno scambio a centrocampo, con Greco che serve bene Bernabei dal quale nasce un contropiede finalizzato dallo stesso Riki Bernabei (foto di Guido Rinaldi). L’Arcetana insiste, e otto minuti dopo va molto vicina al raddoppio con Zito che salta l’uomo entrando nel pieno dell’area avversaria per poi sferrare una conclusione d’impeto davanti al portiere che tuttavia viene respinta. Durante la ripresa la Sanmichelese prova a costruire qualcosa di più rispetto a quanto visto in precedenza e i tentativi da parte dei padroni di casa avvengono in particolare dopo il rosso a Cavazzoli, ma la formazione guidata da mister Enrico Frigieri non riesce mai a creare occasioni da gol che siano davvero maiuscole. Viceversa, l’Arcetana cerca la rete con continuità: al 12′ la fiondata dal limite di Zito viene deviata in angolo da Bianculli, mentre poco più tardi l’estremo di casa si supera compiendo un intervento a fil di palo sulla punizione di Bernabei. L’appuntamento con il raddoppio non è però lontano e arriva ancora una volta in seguito a un contropiede: al 22′ tutto parte con Bernabei, che offre un passaggio col contagiri a Zito che arpiona la sfera con per poi saltare due avversari. Il suo successivo cross dalla linea di fondo manda la sfera dalle parti di Sasà Greco, e l’esperto bomber realizza da pochi passi. Nelle fasi finali, l’Arcetana si chiude in difesa e in pieno recupero Casta dimezza le distanze per i padroni di casa con un diagonale ispirato dal traversone di Salomone, ma ormai è troppo tardi per riequilibrare i conti. L’Arcetana sale a quota 24 in classifica, e ora alberga al 6° posto, mentre la Sanmichelese resta invece terzultima e in piena zona playout.
(ufficio stampa Arcetana)