BRESCELLO PICCARDO – COLORNO 0 – 0

BRESCELLO PICCARDO (3-4-1-2): Giaroli; Monica (20′ s.t. Barbetta), Marmiroli, Cocconi; Contini (42′ s.t. Mastaj), Buffagni (30′ s.t. Notari), Fomov, Zaccariello; Fiocchi (8′ s.t. Iaquinta); Binini (22′ s.t. De Luca), Truffelli. (Alfieri, Carra, Rossi, Cabassi). Allenatore: Andrea Fontana.

COLORNO (4-2-3-1): Viotto; Denti, Vezzani (33′ s.t. Giglio), Crescenzi, Botturi; Morrone, Cavalca; Conte, Carrasco, Ziliotti (37′ s.t. Gallego); Kulluri (33′ s.t. Turrà). (Fornili, Manghi, Ruggeri, Aracri, Scalea, Bassirou). Allenatore: Mirko Baldi.

ARBITRO: Manassero di Piacenza (Ferrari e D’Errico di Modena).

NOTE: pomeriggio di sole e ventilato con terreno di gioco in buone condizioni. Gara iniziata con otto minuti di ritardo. Spettatori 250 circa. Ammoniti Crescenzi, il mister del Colorno, Mirko Baldi, Fiocchi, Morrone, De Luca e Gallego. Espulso al 27′ s.t. Cocconi della Brescello Piccardo per un fallo reazione su Denti del Colorno a gioco fermo. Angoli: 6 a 9. Recuperi: 5′ p.t. e 6′ s.t.

BRESCELLO (Reggio Emilia) – Termina senza reti la sfida tra Brescello Piccardo e Colorno con i padroni di casa che perdono una ghiotta occasione per avvicinarsi ai playoff del girone A di Eccellenza e parmensi che conquistano un punto che fa classifica per raggiungere la salvezza. Partita non bella, molto combattuta e con poche occasioni da rete. Primo tempo equilibrato con le uniche due grandi occasioni di marca ospite. Al 19′ Carrasco imbuca per Kulluri che solo davanti a Giaroli tira a colpo sicuro, ma Fomov si immola e respinge la conclusione. Poi in pieno recupero ancora Carrasco per Ziliotti che dal vertice destro si presenta solo davanti a Giaroli superlativo a chiuderlo in uscita e mettere in angolo. Nella ripresa la Brescello Piccardo spinge con più convinzione e il Colorno si fa vedere meno spesso dalle parti di Giaroli. La prima vera occasione dei padroni di casa arriva con un mischia generata da un calcio d’angolo calciato da Buffagni (foto) e un tiro di Truffelli rimpallato e con la difesa parmense che alla fine sbroglia la matassa. Ma al 27′ i padroni di casa rimangono in dieci per l’espulsione diretta di Cocconi per un fallo di reazione su Denti. Poi da qui in avanti non succede più nulla di rilevante.