CORREGGESE – BRESCELLO PICCARDO 0 – 0
CORREGGESE (4-3-3): Cipriani; Ghizzardi, Benedetti, Carini, Sarzi (20′ s.t. Caselli); Errichiello (36′ s.t. Cappelluzzo), Galli, Bassoli (14′ s.t. Galletti); Siligardi, Antenucci (26′ s.t. Calì), Leonardi. (Piccinardi, Ferrari, Boilini, Covili, Vernia). Allenatore: Ivano Rossi.
BRESCELLO PICCARDO (3-4-2-1): Giaroli; Barbetta, Marmiroli, Cocconi; Contini (41′ s.t. De Luca), Buffagni, Fomov, Rizzi; Truffelli, Fiocchi (13′ s.t. Binini); Iaquinta (23′ s.t. Mastaj). (Alfieri, Monica, Carra, Mattia Rossi, Cabassi, Favelli). Allenatore: Andrea Fontana.
ARBITRO: Delucca di Bologna (Soverini di Bologna e Proetto di Cesena).
NOTE: pomeriggio di sole con terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori 500 circa. Ammoniti: Rizzi, Fomov, Carini, Binini ed Errichiello. Angoli: 3 a 2. Recuperi: 1′ p.t. e 4′ s.t.
CORREGGIO (Reggio Emilia) – Termina senza vincitori il derby reggiano del girone A di Eccellenza tra la Correggese e la Brescello Piccardo in una partita povera di emozioni. Risultato giusto e secondo pareggio consecutivo per entrambe ma che pesa di più per la Correggese che scivola a meno sei dalla capolista Nibbiano e Valtidone. Nella Correggese debutto subito da titolare per il difensore Daniele Sarzi arrivato due giorni fa. Dopo sei minuti Fiocchi si trova tra i piedi un buon pallone in area di rigore, ma perde l’attimo giusto. Un minuto dopo risposta immediata della Correggese con un colpo di testa di Carini di un niente sul fondo. I padroni di casa spingono maggiormente con gli ospiti che non stanno a guardare con delle veloci ripartenze. Al 36′ grande giocata di Siligardi che si conquista sul vertice destro un calcio di punizione che poi batte con palla di poco alta. Termina così un primo tempo avaro di emozioni. Solo al 18′ della ripresa arriva la prima grande occasione della partita di marca locale: spunto sulla sinistra di Errichiello che arriva davanti a Giaroli bravo a chiuderlo in uscita e smorzare il tiro con Marmiroli che poi spazza sulla linea di porta. Al 27′ episodio molto dubbio: punizione di Buffagni dal vertice destro e colpo di testa di Mastaj sul secondo palo con palla sul palo e spinta in rete da Binini con la coscia, ma l’arbitro dopo un attimo di tentennamento annulla per un fallo di mani dello stesso Binini (foto). Veementi le proteste della Brescello Piccardo anche perchè il primo assistente aveva segnato il centrocampo convalidando di fatto la rete. Al 40′ occasione per i padroni di casa con Calì che si trova la palla buona a centroarea ma il suo tiro a colpo sicuro viene murato da Cocconi. Infine al 46′ tentativo dal limite di Galli con palla di poco sul fondo.