SCANDIANESE – ARCETANA 0 – 0
SCANDIANESE: Antonioni, Valestri, Matteo Barbieri (19’st Valcavi), Staiti, Canalini (26’pt Maccabruni), Bonora, Matteo Ferrari, Faye, Bonacini (30’st Romani), Luca Barbieri, Waddi (19’st Davitti). (Tarabelloni, Burani, Grisendi, Saetti, Provenzano). Allenatore: Lorenzo Baroni.
ARCETANA: Giaroli, Ceci, Grillenzoni, Bassoli, Brevini, Barbati, Poligani, Riccardo Ferrari (33’st Kashari), Puglisi (25’st Elatachi), Caniparoli (18’st Messori), Fiorentini (35’st Laamane). (Cammarota, Pederzoli, Pacella, Mattia Ferrari, Borsari). Allenatore: Cristian Borghi.
ARBITRO: Manno di Torino (Dia di Piacenza e Benevelli di Modena).
SCANDIANO (Reggio Emilia) – Tutto come all’andata. Nell’anticipo del girone A di Eccellenza valido per la quinta giornata di ritorno il derby comunale tra lo Sporting Scandiano di mister Lorenzo Baroni (foto) e Arcetana termina ancora senza reti. Pubblico delle grandi occasioni: tuttavia, il taccuino del primo tempo si presenta piuttosto scarno. Al 13′ c’è comunque una maiuscola opportunità per i padroni di casa, quando Matteo Ferrari innesca un ficcante contropiede servendo col contagiri Luca Barbieri: quest’ultimo ha una grande occasione solo davanti a Giaroli, ma la conclusione viene respinta dal guardiano ospite. Al 26′ l’ex biancoverde Canalini deve purtroppo lasciare la contesa anzitempo, a causa di un fortuito scontro di gioco: il difensore rossoblù ha la peggio nel tentativo di colpire di testa, e l’infortunio alla caviglia lo costringe ad abbandonare il “Torelli” in ambulanza. Tornando alle occasioni da rete, per avere un altro spunto offensivo degno di nota bisogna attendere addirittura il 40′. Nella circostanza, l’Arcetana lavora in contropiede: dopo avere conquistato palla a centrocampo, Caniparoli effettua una corsa di 20 metri che termina con un buon suggerimento a beneficio di Poligani. A quel punto lo stesso Poligani scocca un diagonale in piena area, e la sfera termina di un niente alta sulla traversa. Al 42′, nuovo attacco dell’Arcetana orchestrato proprio da un’iniziativa di Poligani: Caniparoli riceve il traversone di Puglisi e potrebbe realizzare lo 0-1 da centroarea, ma il fantasista ex Borgo San Donnino viene anticipato da Bonora che si rifugia in angolo. La ripresa è caratterizzata da un andamento complessivo molto simile a quanto visto in precedenza. All’ 11′ la Scandianese sfiora comunque il vantaggio con Staiti, che raccoglie lo spunto proveniente da Waddi per poi calciare un rigore in movimento: la palla termina tuttavia a lato. Al 23′ gli ospiti rispondono con il pregevole traversone firmato Poligani: la sfera attraversa tutta l’area avversaria, ma nè Messori nè Puglisi si fanno trovare pronti a ribadire in rete. Al 32′, sugli sviluppi di un rinvio da parte della retroguardia biancoverde, Valcavi si produce in un rasoterra da fuori area: Giaroli ci arriva a fil di palo, piazzando un non facile intervento. Al 36′, Poligani dal limite prova a finalizzare una triangolazione sviluppata pure da Elatachi e Messori: il pallone finisce fuori. Al 44′, l’Arcetana cerca quindi il guizzo vincente quando ormai la partita è agli sgoccioli. Elatachi aggancia il suggerimento di Laamane per poi servire Poligani: quest’ultimo potrebbe colpire da ottima posizione, ma il tiro assume una traiettoria di poco alta con palla che va a sfiorare l’incrocio dei pali. L’Arcetana sale dunque a quota 24 in classifica e per il momento resta al di sopra della zona playout, nell’attesa di conoscere i risultati delle partite previste per domenica 26 gennaio. Per quel che concerne invece i boiardeschi, Bonora e soci hanno 19 punti e rimangono nell’orbita degli spareggi salvezza.
(ufficio stampa Arcetana Calcio)