ARCETANA – FIDENTINA 0 – 3
RETI: 10’pt Nocciolini, 47’pt Pasaro, 16’st Casarini.
ARCETANA: Giaroli, Ceci (20’st Kashari), Laamane, Poligani, Brevini (18’st Elatachi), Fiorentini, Riccardo Ferrari, Teocoli (8’pt Pederzoli), Puglisi, Caniparoli (1’st Messori), Grillenzoni (28’st Pacella). (Cammarota, Pagliani, Mattia Ferrari, Barbati). Allenatore: Cristian Borghi.
FIDENTINA: Mora, Varani, Visconti, Bandaogo (24’st Lorenzani), Dodi (30’pt Leporati), Casarini, Araldi (20’st Ferrara), Compiani, Nocciolini, Pasaro (29’st Azzali), Del Grosso (12’st Agostinelli). (Cattabiani, Petrelli, Alfieri, Saccani). Allenatore: Francesco Montanini.
ARBITRO: Palombo di Ravenna (Temporin di Ravenna e Bracali di Piacenza).
ARCETO (Reggio Emilia) – Questo primissimo scorcio del 2025 si sta rivelando ben poco gratificante per l’Arcetana, almeno sotto il profilo dei risultati. Seconda partita nel nuovo anno solare, e seconda sconfitta con identico punteggio nella seconda giornata di ritorno del girone A di Eccellenza. Gli ospiti hanno ottenuto un altisonante successo, che rispecchia fedelmente quanto visto in campo. Il primo spunto di rilievo giunge 6 minuti dopo il fischio d’inizio: Araldi lascia partire un ficcante tiro-cross, che manda la sfera a stamparsi contro la traversa. Nella circostanza, Giaroli è comunque ben piazzato sulla traiettoria del pallone. La Fidentina trova tuttavia il gol appena 4 minuti più tardi: Pasaro elude la sorveglianza di Ceci, per poi scodellare un preciso suggerimento a beneficio di Nocciolini. Quest’ultimo non si fa pregare nel piazzare un fendente in piena area, che manda la palla in fondo al sacco a destra del guardiano biancoverde. Ospiti alla ribalta anche al 20′, quando Del Grosso offre un’ottima opportunità proprio a Nocciolini: stavolta Giaroli ci mette una pezza, anticipando il numero 9 ospite all’interno dell’area. Al 22′ il diagonale scoccato da Del Grosso si perde sull’esterno della rete, dando solo l’illusione del gol: la retroguardia di casa riesce a salvarsi in angolo. Al 26′ Visconti si produce in un’autentica staffilata dal limite, e Giaroli risponde intercettando la conclusione con notevole prontezza di riflessi. La respinta del portiere favorisce Araldi, che potrebbe colpire a stretto ridosso della linea di porta: l’estremo difensore di casa abbassa di nuovo la saracinesca, stavolta sforzando in corner. Al 30′, anche la Fidentina perde un proprio protagonista a causa di problemi fisici: una distorsione alla caviglia costringe Dodi ad abbandonare l’incontro. Per la prima occasione da gol biancoverde bisogna aspettare il 33′, quando Puglisi effettua un pallonetto da posizione angolata in area dopo avere raccolto lo spunto proveniente da Caniparoli: Mora ci arriva sull’angolino alto alla propria destra. Sul finire del primo tempo, i granata pervengono al meritato raddoppio: lo 0-2 giunge in seguito a una tambureggiante azione offensiva, che travolge la pur volenterosa fase difensiva arcetana. Giuseppe Pasaro (foto) riceve il puntuale passaggio di Casarini, per poi lasciare partire un indovinato tiro da posizione molto angolata in area. La sfera termina in rete con precisione millimetrica, a sinistra di Giaroli. A inizio ripresa, i padroni di casa provano a reagire con il tentativo dal limite di Puglisi: pallone troppo su Mora. Al 16′ è invece la Fidentina a individuare nuovamente il bersaglio: calcio d’angolo battuto da Varani, e colpo di testa vincente sferrato da Casarini nelle immediate vicinanze della porta. Da lì in avanti, la compagine d’oltre Enza amministra l’ampio vantaggio con lucidità e senza affanni. Al 22′ il neoentrato Elatachi cerca di ridare slancio ai locali con una conclusione dal limite, ma il guardiano ospite interviene senza alcun problema. Lo stesso Elatachi sfiora il gol alla mezz’ora, ma il suo pallonetto diagonale scoccato all’interno dell’area va a infrangersi sulla traversa. Nei minuti conclusivi Messori ha una maiuscola opportunità per siglare almeno il gol della bandiera, ma il suo tentativo a porta vuota termina clamorosamente fuori. A livello di classifica l’Arcetana resta quindi a quota 22: quella di oggi è la seconda sconfitta consecutiva, ma i biancoverdi restano comunque al di sopra della zona playout. La Fidentina sale invece a 35, e il blitz piazzato in via Caraffa le permette di rafforzare in maniera ancora più marcata la propria permanenza nei piani alti.
(ufficio stampa Arcetana Calcio)