BAGNOLESE – MONTECCHIO 1 – 0
RETE: pt 42′ Corbelli.
BAGNOLESE (4-4-1-1): Michele Giaroli; Er Rada, Ogunleye, Baldini, Davide Calabretti; Posponi, Piras, Samuel Ganassi (13’st Lecce), Daniele Calabretti; Corbelli; Martinez. A disposizione: Scardovelli, Alessandro Conti, Fino, Scalea, Prendi, Alessandro Denti, Curcio, Ferrari. Allenatore: Brandolini.
MONTECCHIO (4-2-3-1): Voltolini; Blotta (10’st Attolini), Oliomarini (26’st Longhi), Borghi, Torri (37’st Romanciuc); Contini, Dallaglio; Sane, Bassoli (33’st Davoli), Bevilacqua (22’st Lusetti); Bedotti. A disposizione: Sodano, Zavaroni, Pavarini. Allenatore: Ferretti.
ARBITRO: Valcaccia di Castellammare di Stabia (Casoni di Reggio Emilia e Gaglio di Parma).
NOTE: pomeriggio di sole e terreno di gioco in precarie condizioni. Spettatori 300 circa. Prima della partita osservato un minuto di raccoglimento per commemorare la scomparsa di Antonio Juliano, campione d’Europa nel 1968 e vice campione del Mondo nel 1970. Ammoniti: Posponi, Piras, Michele Giaroli, Davide Calabretti e Martinez della Bagnolese, Borghi del Montecchio. Espulsi: il preparatore dei portieri della Bagnolese Roberto Giannotti al 40′ pt per proteste e Baldini della Bagnolese al 49’st per intervento falloso su Bedotti in chiara occasione da gol. Angoli: due a tre per il Montecchio. Recuperi: 4′ pt e 5′ st.
BAGNOLO IN PIANO (Reggio Emilia) – Prima e tanto attesa vittoria stagionale per la Bagnolese, nel girone A di Eccellenza, che ferma la striscia di tre successi di fila del Montecchio. A decidere il derby giocato in anticipo al Fratelli Campari è stata, verso la fine del primo tempo, una velenosissima punizione di Patrick Corbelli (foto), che ha bagnato il suo debutto in rossoblù con un sinistro tagliato verso il secondo palo finito in rete in un’area affollatissima. Un episodio che ha reso amaro il derby da ex al tecnico del Montecchio Giacomo Ferretti, che in rossoblù ci giocò da centrocampista. Oltre alla rete da tre punti di Corbelli, grande impatto anche da parte degli altri giocatori arrivati in settimana alla Bagnolese, dato che Martinez dopo appena 6’ di gioco aveva già colpito una traversa ed Ogunleye ha sopperito all’assenza per infortunio dell’ex Fiorentino schierandosi con attenzione e grande senso della posizione da centrale difensivo. E pensare che le maggiori occasioni da gol sono state per il Montecchio, ma che sulla sua strada ha però trovato un insuperabile Michele Giaroli. Nel primo tempo, al 3’ ed al 30’, Bedotti, con sette gol autore della metà delle reti segnate finora dal Montecchio in campionato, è entrato entrambe le volte in area in velocità, ma è stato fermato dalle puntuali uscite del portiere rossoblù. Gol a parte, fino all’intervallo c’è stato parecchio equilibrio, mentre nella ripresa più predominio territoriale del Montecchio che ha spinto per recuperare il gap, mentre la Bagnolese ha stretto i denti e sofferto il giusto per difendere il prezioso minimo vantaggio. All’11’ gran botta su punizione dal limite di Dallaglio, su sfera toccatagli da Bassoli, che Michele Giaroli respinge, poi, un minuto dopo il rosso a Baldini, l’ultima grande chance per il pari del Montecchio. Il subentrato Attolini penetra in area ma calcia praticamente addosso a Michele Giaroli, bravo comunque a restare in piedi fino all’ultimo istante. Bagnolese sempre all’ultimo posto della classifica, ma che si regala un Natale all’insegna della ripartenza e con rinnovate speranze di rincorsa. Sarà una sosta in zona playout per il Montecchio, che però, salito in estate in Eccellenza, chiude l’andata con un soddisfacente ruolino di marcia.
Luca Cavazzoni