ANZOLAVINO – MODENESE 2 – 3

RETI: p.t. 20’ Capasso (M), 29’ Cinque (A), 34’  Cotti su rigore (A); s.t. 24′ Alicchi (M), 33′ Serroukh su rigore (M).

ANZOLAVINO: Roccia, Comastri (8′ s.t. Galeotti), Cotti, Capitàni, Satalino, Cosner, Righetti (23′ s.t. Puopolo), Tonelli, Cinque, Caprino (8′ s.t. Kaba), Feze. (Calzati, Migliacci, Ezechia, Marchesini, Suma, Dardi). All.: Pani.

MODENESE: Della Corte, Lazzaretti (1’s.t. Belfakir), Stefano Borghi (38′ s.t. Lessa Locko), Alicchi, Lusvarghi, Agrillo (28′ s.t. Serroukh), Alessandro Borghi, Boriani, Capasso, Tardini (1′ s.t. Lo Bello), Scarlata (1′ s.t. Saetti Baraldi). (Paganelli, Dwomoh, Malverti, Orsini). All.: Macaluso (Pittalis squalificato)

ARBITRO: Hafidi di Ravenna (Del Prete di Imola e Guizzardi di Lugo di Romagna)

Nell’anticipo dell’undicesima giornata di andata del girone A di Eccellenza, la Modenese conquista la seconda vittoria in campionato Vittoria sofferta per la squadra di mister Manuel Pittalis, oggi squalificato e sostituito in panchina da Mario Macaluso e dal secondo Enrico Bernabiti, e che ancora una volta trova la vittoria rimontando da una situazione di svantaggio, proprio come accaduto nel successo a Vignola nella settima giornata. Modenese che parte forte mettendo sotto pressione la retroguardia avversaria con Scarlata prima e Capasso dopo. È proprio questultimo, al ventesimo minuto, a portare in vantaggio i suoi piazzando il pallone alle spalle di Roccia, dopo la bella imbucata di Scarlata. Anzolavino che non ci sta, si compatta e ribalta il risultato nel giro di cinque minuti. Il pareggio viene siglato da Cinque che sfrutta lottima torre aerea di Feze e insacca in rete di testa. Il momentaneo vantaggio, invece, arriva da un calcio di rigore trasformato da Cotti, dopo il fallo in area di rigore di Agrillo su Cinque. Nella ripresa il ribaltone degli ospiti, complice lespulsione per doppia ammonizione di Cinque, dopo un contrasto aereo giudicato estremamente pericoloso dallarbitro. La Modenese trova il gol del pareggio con Alicchi (foto dalla pagina facebook della società) che è bravo a scaraventare in rete il pallone dopo qualche una serie di rimpalli nellarea piccola. Passano nove minuti e Alessandro Borghi è protagonista dellazione che si rivelerà decisiva per le sorti della partita e dopo aver dribblato due uomini sulla fascia laterale, lascia partire un cross in area di rigore con il pallone che finisce sul braccio di Satalino e larbitro non esita a concedere il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Serroukh che porta in vantaggio i suoi. Nel finale di partita la Modenese è abile a gestire il possesso palla, complice la superiorità numerica, e spreca nel finale una clamorosa occasione con Serroukh che, a porta sguarnita, conclude di poco a lato. Finisce così la gara con la Modenese che supera, momentaneamente, il Boretto e abbandona lultima posizione della classifica.

(ufficio stampa Modenese Calcio)