BORGO SAN DONNINO – VIRTUS CASTELFRANCO 0 – 2

RETI: p.t. 40′ Timperio; s.t. 26′ Mantovani.

BORGO SAN DONNINO: Aimi, Casarini, Setti, Azzali, Billone, Donati (15′ s.t. Ferretti), Alfieri (27′ s.t. Brunani), Lorenzani (39′ s.t. Marzoli), Delporto (29′ s.t. Bernini), Martinez, Caniparoli (14′ s.t. Abelli). (Monteverdi, Bisagni, Pedrazzi, Beduschi). Allenatore: Rastelli.

VIRTUS CASTELFRANCO: Gibertini, Pepe (48′ s.t. Assouan), Hajbi, Caesar Tesa (41′ s.t. Posponi), Casarano, Palmiero, Mantovani, Timperio, Bertetti (21′ s.t. Nait), Cuoghi (47′ s.t. Barani), Cantarello (24′ s.t. Zito). (Nicolosi, Tesone, Glorioso, Salsi). Allenatore: Fontana

ARBITRO: Gippetto di Reggio Emilia (Sciotti di Bologna e Colangelo di Reggio Emilia).

NOTE: spettatori 150 circa. Ammoniti: Abelli, Cuoghi e Barani. Angoli 9 a 4. Recuperi: 1′ p.t. e 5′ s.t.

FIDENZA (Parma) –  Nel recupero della 15° giornata di ritorno del girone A di Eccellenza, un “Ballotta”, stavolta illuminato, vede la Virtus Castelfranco di mister Mirko Fontana (foto) corsara a discapito della capolista Borgo San Donnino già promosso in anticipo in Serie D. Facciamo una premessa, il Borgo San Donnino non ha giocato con le ciabatte come penseranno in molti, basandosi solo sulla lettura del risultato, ma ha disputato un’ottima partita, sprecando parecchie occasioni da gol e sicuramente avrebbe meritato qualcosa di più. La Virtus invece sta ritrovando giocatori e condizione fisica per un finale di stagione che la vedrà ancora giocarsi il secondo posto. La prima conclusione è di Martinez al 2′, il suo rasoterra dal limite però è facile preda di Gibertini. Al 13′ azione personale di Martinez sulla destra, palla in mezzo per Delporto che, dopo un primo tentativo rimpallato dalla difesa ospite, cerca il tiro, ma è troppo lento e Gibertini para agevolmente. Al 15′ Caniparoli cerca la conclusione dalla sinistra, bravo Gibertini nella respinta, che deve effettuare anche sul tiro successivo, dalla parte opposta, effettuato da Lorenzani, con palla in angolo. Al 24′ prima occasione per la Virtus, forte rasoterra dalla distanza di Cuoghi, Aimi agguanta in tuffo sulla propria sinistra. Al 28′, sugli sviluppi di un corner battuto dalla destra, Palmiero di testa manda alto di pochissimo. Al 34′ ci prova Timperio dalla distanza, ma la sfera termina a lato. Al 35′ Martinez, in piena area, si gira e calcia con violenza, la palla esce di un niente dal palo di destra. Al 38′ conclusione improvvisa di Lorenzani che sfiora di un niente, complice anche la deviazione di un difensore, il legno alla sinistra di Gibertini. Al 40′ passa in vantaggio la Virtus: assist di Mantovani dall’out destro, appoggio per Timperio che, da ottima posizione, scaraventa sotto la traversa. Al 42′ miracolo di Gibertini sul colpo di testa sotto misura di Caniparoli. Un minuto dopo è Billone da fuori area a cercare il pari, ma il tiro termina in angolo, complice una deviazione avversaria. Nella ripresa al 2′ Caniparoli cerca l’angolino di destra con un tiro a rientrare, Palmiero capisce tutto e spazza in angolo anticipando il proprio portiere. Un minuto dopo ci prova Lorenzani da fuori area, palla a lato. Al 5′ spizzata in area di Caesar Tesa per Bertetti che si gira e calcia in porta, ma Aimi si immola ed evita miracolosamente il raddoppio. Al 14′ gran tiro dalla distanza di Caesar Tesa, la palla sfiora l’incrocio dei pali alla destra del portiere avversario. Al 18′ Mantovani quasi come Candreva, traversone dalla sinistra, leggermente deviato, che diventa un tiro, la palla in coccia sull’incrocio dei pali, Bertetti non riesce a ribadire in rete perchè anticipato da un avversario. Al 26′ il raddoppio della Virtus: Mantovani avanza sulla tre quarti e poco prima del limite dell’area, calcia imparabilmente nell’angolino basso alla sinistra di Aimi. Al 31′ Gibertini rinvia male, la sfera termina sui piedi di Ferretti, che non calcia benissimo ed il portiere della Virtus recupera posizione e palla. Al minuto 36 occasione per Ferretti, ma Gibertini respinge. Al minuto 40 palla vagante in area ospite, ma nessuno sotto porta riesce a realizzare la rete che poteva riaprire la gara. Poi poco o nulla fino al triplice fischio. Con questo risultato la Virtus Castelfranco blinda il quarto posto salendo a quota 68 punti, a meno due dall’Agazzanese e meno tre dal secondo posto della Cittadella Vis Modena. La capolista  Borgo San Donnino mantiene, invece, i suoi dieci punti di vantaggio.

 

(Mirco Mariotti – EmiliaRomagnaSport)