Le pagelle al termine del girone di andata del girone A del campionato di Eccellenza.
CORREGGESE 10. Come le vittorie consecutive centrate da mister Ivano Rossi da quando è arrivato in panchina. Prima il primo posto sembrava lontano anni luce e invece è diventato realtà con sei punti di vantaggio sulla coppia di seconde. E poi i numeri parlano chiaro: ancora imbattuta con miglior attacco e la difesa meno battuta.
BRESCELLO PICCARDO 9,5. Il secondo anno dell’unione della forze tra Brescello e Piccardo si sta rivelando ancora più positivo del primo. Una squadra giovane che ha saputo superare brillantemente un periodo opaco e che sa quello che vuole.
ZOLA PREDOSA 9,5. E’ la grande sorpresa di questa prima parte di stagione dopo quella passata con una salvezza conquistata a fatica. Non ha ancora perso una partita alla pari della capolista.
TERRE DI CASTELLI 8,5. Qui il voto si alza perchè non è facile ripetersi. L’anno scorso era arrivata seconda andando agli spareggi nazionali che è un traguardo ancora alla portata.
NIBBIANO E VALTIDONE 7. Doveva essere l’anno buono per i piacentini, dati per favoriti insieme alla Correggese, anche dopo avere sistemato la questione della gestione sportiva. E’ rimasta attaccata al treno per poi scivolare e meno otto dalla vetta complici soprattutto i tanti pareggi, ben nove.
VIANESE 8,5. Ha costruito una squadra per stare al vertice, ma parliamo comunque di una neo promossa e affronta questa categoria per la prima volta. Sono due i punti che la separano dai primi cinque posti quindi un’andata più che positiva.
FIDENTINA 8. Come lo Zola Predosa può essere definita una piacevole sorpresa dopo che nella passata stagione si era salvata ai playout sul campo del Montecchio.
BORGO SAN DONNINO 5. Erano ben altri i progetti della società che viaggia a ben 14 lunghezze dalla vetta. Il cambio in panchina non ha portato i grutti sperati e ora si è tornati all’antico.
SALSOMAGGIORE 6. Dopo una retrocessione al termine di una stagione di Serie D da dimenticare, non ha fatto proclami e viaggia in una posizione tranquilla.
AGAZZANESE 6. Era partita bene e poi si è persa per strada.
ARCETANA 6. L’obiettivo dichiarato è quello di una salvezza tranquilla e dopo una partenza in salita si è rimessa in carreggiata.
FABBRICO 6. Qui vale lo stesso discorso fatto per l’Arcetana ed ora ha una maggiore continuità nei risultati.
GOTICO GARIBALDINA 5,5. Sta lottando per l’obiettivo prefissato, ma che non è ancora stato raggiunto.
ROLO 5,5. Dopo la rivoluzione a livello di rosa si poteva prospettare un campionato difficile vista anche la concorrenza. Un voto che vale per un finale di andata negativo.
COLORNO 5,5. Anche qui è stata messa in atto una vera e propria rivoluzione a tutti i livelli. Adesso è arrivato mister Francesco Cristiani per raggiungere una salvezza che è ancora alla portata.
SPORTING SCANDIANO 6. Neo promossa non ha rivoltato la rosa, ecco il perchè della sufficienza, e se la sta giocando alla pari con tutte le sue dirette avversarie.
REAL FORMIGINE 5. Nuova società, nuovo staff tecnico. Ha inserito qualche giocatore ma solo due vittorie all’attivo sono poche.
VIRTUS CASTELFRANCO 4. Zero come i punti in classifica sarebbe troppo scontato. I numeri parlano chiaro: sette gol fatti e ben 54 subiti. Non c’è molto altro da dire.
(nella foto il centrocampista della Brescello Piccardo, Nicola Buffagni)