CAMPAGNOLA – ARCETANA 1 – 1
RETI: 42’pt Jorge Sgro (C), 46’st Ouattara (A).
CAMPAGNOLA: Stefanelli, Catellani (42’st Errichiello), Messori, Calabretti, Camara, Minutolo, Pivetti (30’st Spaggiari), Riccò (6’st Michelini), Roversi (20’st Bellentani), Jorge Sgro, Mastaj (38’st Odoro). (Ripesi, Platani, Giovannini, Gigante). Allenatore: Pietro Ferraboschi.
ARCETANA: Giaroli, Mammi (6’st Setti), Foderaro, Cavazzoli, Andreoli, Bonacini, Sekyere (1’st Lusoli), Cristiani (16’st Simone Corradini), Ouattara, Bernabei, Davitti (1’st Travagliati). (Burani, De Martino, Casoni, Monti, Francesco Corradini). Allenatore: Pierfrancesco Pivetti.
ARBITRO: Waldmann di Frosinone (Nesci di Modena e Latifi di Piacenza).
CAMPAGNOLA EMILIA (Reggio Emilia) – Nella 14° giornata del girone A di Eccellenza, in pieno recupero il Campagnola passa dal sogno di una miracolosa rimonta ad un passo dalla retrocessione in Promozione che a tre giornate dal termine sta diventando una certezza. L’Arcetana pareggia i conti al primo di recupero, ma la sua situazione continua a non essere affatto delle migliori: i biancoverdi sono quartultimi nel girone A a quota 34, e oggi come oggi sarebbero sempre retrocessi senza possibilità di appello attraverso i playout per forbice superiore ai sei punti nei confronti della Vignolese. Pronti e via e l’Arcetana si fa sùbito viva dalle parti di Stefanelli: Ouattara fornisce un ottimo pallone a Davitti e quest’ultimo potrebbe scoccare un tiro a colpo sicuro da posizione ravvicinata, ma viene anticipato in maniera fulminea da Messori. Al 9′, lo stesso Messori si rende autore di una pregevole conclusione dalla distanza e la sfera finisce non di molto a lato. Al 13′, Mastaj lascia partire una staffilata dal limite dopo un’azione ben concertata da Riccò e Calabretti con la palla che termina di un niente alta sulla traversa. Al 32′, anche Ouattara sferra a sua volta una fiondata dal limite dell’area: in questo caso, il pallone si perde fuori davvero per un soffio. Sul finire del primo tempo, i locali sbloccano il punteggio: Jorge Sgro (foto) vede Giaroli leggermente fuori dai pali, e a quel punto l’attaccante di origine argentina ne approfitta per effettuare un efficace pallonetto ravvicinato. La sfera va a insaccarsi millimetricamente nell’angolino. Nella ripresa, al 6′ Riccò deve abbandonare la partita a causa di una distorsione alla caviglia. Al 13′ ecco invece Cavazzoli, che sfiora il pari con una fiondata dal limite. Al 22′, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, gran colpo di testa firmato da Simone Corradini e Stefanelli abbassa la saracinesca con prontezza. Al 27′, punizione dai 20 metri calciata da Bernabei: l’esecuzione è delle migliori con palla che passa a fianco della barriera, ma l’estremo difensore di casa interviene ancora una volta piazzando un intervento magistrale. Gli ospiti insistono e al 36′ Bernabei conclude in piena area dopo avere ben raccolto il preciso suggerimento di Lusoli con Stefanelli che ci mette nuovamente una pezza. A seguire la formazione di casa prova a innescare tre contropiedi, ma gli avversari non si fanno mai cogliere di sorpresa. Tutto ciò fino ad arrivare al 46′: di nuovo sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Ouattara anticipa tutti all’interno dell’area piazzando il colpo di testa che vale il definitivo pareggio. Come detto, con questo pari l’Arcetana rimane in corsa per riagganciare la zona playout: viceversa il Campagnola è penultimo a quota 25 e retrocede matematicamente in Promozione, per la forbice di punti superiore ai sei punti, ma i rosanero sono comunque da elogiare per il modo in cui stanno affrontando questo finale di stagione. Anche se di fatto la discesa di categoria era ampiamente annunciata già da qualche settimana, l’organico allenato da Pietro Ferraboschi continua a onorare il campionato senza concedere sconti: oggi il Campagnola ha ottenuto il terzo risultato utile nell’arco delle ultime 4 gare.
(fonte Arcetana Calcio)