ARCETANA – NIBBIANO VALTIDONE  1 – 1

RETI: 13’pt Minasola (N), 24’st Riccardo Ferrari (A).

ARCETANA: Giaroli, Ceci, Grillenzoni, Bassoli, Brevini, Barbati, Poligani (19’st Caniparoli), Riccardo Ferrari, Messori, Puglisi (28’st Teocoli), Fiorentini (2’st Pederzoli). (Cammarota, Pagliani, Matteo Ferrari, Kashari, Borsari, Elatachi). Allenatore: Cristian Borghi.
NIBBIANO VALTIDONE: Guerci, Brugni (6’st Baldini), Vecchi, Bini, Fogliazza, Boccenti (33’st Siaka), Lancellotti (45’st Franchini), Vingiano, Grasso, Minasola, Ridolfi (23’st Borsatti). (Serena, Castellana, Bernardi, Kenzin, Jakimovski). Allenatore: Luca Rastelli.
ARBITRO: Russo di Benevento (Zappavigna di Parma e Guizzardi di Lugo di Romagna).
ARCETO (Reggio Emilia) Un punto che vale quasi quanto una vittoria: è quello che l’Arcetana ha conquistato oggi pomeriggio al “Comunale” di via Caraffa, nel duello interno con la super potenza Nibbiano Valtidone attuale capolista del girone A di Eccellenza. I numeri della graduatoria certificano in pieno il consistente potenziale della compagine piacentina, caratterizzata da valide e solide soluzioni in ogni reparto. Tuttavia i padroni di casa hanno affrontato l’impegno senza alcun timore reverenziale, legittimando in pieno il prezioso risultato utile ottenuto. L’organico allenato da Cristian Borghi ha tenuto testa alla prima della classe in modo davvero efficace, ottenendo un pari in rimonta. Negli ultimi 25 minuti i locali sono persino rimasti in inferiorità numerica, a causa del discusso secondo giallo comminato a Simone Grillenzoni: tuttavia ciò non ha impedito all’Arcetana di continuare a manifestare un atteggiamento lucido e costruttivo, un’indole che ha consentito ai biancoverdi di conservare l’1-1 fino al termine. Il primo sussulto offensivo degno di nota coincide con il vantaggio da parte della capolista. Al 13′ la retroguardia biancoverde si fa cogliere di sorpresa: Brugni offre un ottimo suggerimento a Minasola, e quest’ultimo non incontra alcun tentennamenti nell’individuare la via del gol a ridosso della linea di porta. Al 17′ l’Arcetana tenta di replicare con la punizione eseguita da Riccardo Ferrari, da favorevole posizione centrale: sfera non di molto alta, sull’incrocio dei pali a sinistra di Guerci. Passano tre minuti, e Messori effettua un tentativo diagonale in piena area piacentina: anche in questo caso, la palla si perde alta. Al 23′ un’altra punizione, ma stavolta eseguita da Vingiano: la traiettoria non inquadra lo specchio della porta, solo per una questione di centimetri. A stretto giro Brugni ha un varco per colpire proprio dalle parti di Giaroli, ma la conclusione è debole e facile preda del portiere. Al 24′ Grasso si presenta a tu per tu con Giaroli, ma il guardiano biancoverde piazza un’uscita che anticipa efficacemente il potenziale tiratore avversario. I padroni di casa non si perdono affatto d’animo: al 29′ Poligani offre un ottimo traversone verso centroarea a beneficio di Grillenzoni, ma quest’ultimo arriva di un soffio in ritardo all’appuntamento con il pallone. Al 36′, Puglisi va alla ricerca del pareggio con una staffilata centrale che viene neutralizzata dalla difesa valtidonese. Proteste biancoverdi per un mani in area da parte della retroguardia ospite, apparso piuttosto evidente: tuttavia, l’arbitro è irremovibile nel lasciar proseguire il gioco. Nella ripresa, al 4′ Grasso tenta la carta del gol a sorpresa con una conclusione dal limite: sfera fuori a destra di Giaroli. Al 7′ lo stesso Grasso avrebbe quindi un’occasionissima a centroarea, ma Brevini lo anticipa in scivolata con notevole tempismo. L’Arcetana replica al 12′, sugli sviluppi della rimessa laterale effettuata da Barbati: la palla giunge a Messori che piazza un colpo di testa a tu per tu con Guerci, però la traiettoria è troppo sul portiere che così ha buon gioco nell’intervenire con prontezza. Al 17′ Puglisi va in gol in prossimità della porta, ma il direttore di gara aveva fermato il gioco poco prima. Il pari biancoverde non è comunque lontano: al 24′ Riccardo Ferrari (foto di Guido Rinaldi) approfitta al meglio di un’indecisione difensiva piacentina, per scoccare una conclusione a ridosso della porta che manda la palla in rete a sinistra di Guerci. Due minuti più tardi, arriva il contestato secondo giallo a Grillenzoni: i padroni di casa restano così in 10, ma non rinunciano a insistere. Al 35′ Messori si divincola bene per poi costruirsi una buona opportunità all’interno dell’area, ma la linea difensiva rivale anticipa il suo tiro salvandosi in angolo. Brividi per l’Arcetana nel finale di gara, con Giaroli che effettua due interventi su altrettanti tiri a colpo sicuro: prima quello di Baldini, poi la sassata firmata da Fogliazza. Ora i biancoverdi sono saliti all’undicesimo posto, con 33 punti: un piazzamento condiviso con Real Formigine e Fabbrico. Se il campionato terminasse oggi, tutte e tre le squadre sarebbero salve senza dover ricorrere agli spareggi: la zona playout si trova sempre 5 lunghezze al di sotto, mentre la terzultima piazza è a ben 10 punti di distanza dal terzetto che comprende anche l’Arcetana. Viceversa, il Nibbiano Valtidone resta al comando della classifica a quota 62: tuttavia adesso i piacentini hanno solo un punto di vantaggio sulla Correggese, che segue a ruota. Terza la Vianese, con 56 punti al proprio attivo.
(ufficio stampa Arcetana Calcio)