ARCETANA – PICCARDO TRAVERSETOLO 0 – 1
RETE: 49’st Laribi.
ARCETANA: Giaroli, Monti (dal 16’st Setti), Foderaro (dal 33’st Marino), Sekyere, Canalini, Andreoli, Lusoli (dal 16’st Bonacini), Cristiani, Davitti (dal 33’st De Martino), Bernabei, Zampino. (Burani, Cavazzoli, Bocedi, Okoduwa, Francesco Corradini). Allenatore: Pierfrancesco Pivetti.
PICCARDO TRAVERSETOLO: Broccoli, Galeotti, Lorusso, Laribi, Zuccolini, Dodi, Sane, Kashari (dal 40’st Manghi), Fabio Notari, Nasic, Boselli (dal 33’st Quenda). (Maini, Silvestri, Monica, Maselli, Neri, Truffelli, Rodriguez). Allenatore: Roberto Notari.
ARBITRO: De Robertis di Bologna (Ferrari di Modena e Robello di Piacenza).
NOTE: spettatori 200 circa. Ammoniti Foderaro, Canalini, Lusoli, Davitti e Marino (A), Fabio Notari e Boselli (P). Espulso al 24’st Lorusso (P) per doppia ammonizione.
ARCETO (Reggio Emilia) – Nel girone A di Eccellenza sul campo dell’Arcetana la Piccardo Traversetolo conquista la seconda vittoria consecutiva in pieno recupero lasciando tanta amarezza alla squadra locale che era sul punto di conquistare un pari casalingo di buon valore contro una squadra ricca di grandi nomi. Per l’Arcetana si tratta della quarta sconfitta nelle ultime cinque uscite. Il primo tempo si rivela avaro di spunti in chiave offensiva e le poche occasioni da rete sono tutte di marca ospite, mentre l’Arcetana non riesce mai a creare palle gol propriamente dette. All’ 8′ l’angolo di Laribi crea scompiglio all’interno dell’area avversaria, ma nessun giocatore della Piccardo si fa trovare pronto per piazzare la stoccata vincente a ridosso della linea di porta. Al 20′, ancora Laribi effettua un buon tentativo da posizione molto angolata in area con Giaroli che chiude in due tempi. Al 29′ l’attivissimo Laribi calcia un’insidiosa punizione in diagonale e l’estremo difensore di casa interviene con prontezza mandando la palla in angolo. Al 35′ la punizione di Lorusso spedisce la sfera non di molto alta sull’incrocio dei pali, a destra di Giaroli. Nella ripresa, al 10′ Fabio Notari cerca la via del gol con una conclusione da pochi passi ma non inquadra lo specchio della porta solo per una questione di qualche centimetro. Cinque minuti più tardi Nasic lascia partire una fiondata dal limite, che termina di poco alta sulla traversa e al 19′ Sane offre un ottimo suggerimento a Boselli, ma quest’ultimo manca l’aggancio proprio a ridosso della linea di porta. La Piccardo Traversetolo insiste e al 20′ Fabio Notari calcia da posizione angolata in area dopo aver raccolto il suggerimento di Laribi con il pallone che finisce non di molto fuori. Al 21′, Boselli sfrutta il buon passaggio di Sane per tirare a colpo sicuro da pochi passi e Giaroli interviene deviando la sfera sul palo alla propria destra, poi l’azione sfuma. Tre minuti più tardi, la formazione parmense rimane in inferiorità numerica a causa del rosso comminato a Lorusso, l’Arcetana prende coraggio e inizia a creare molto di più a livello di spunti offensivi. Al 26′ Bernabei potrebbe siglare il vantaggio con una punizione in diagonale, ma il suo tiro finisce di un niente alto sulla traversa. Al 29′ Bonacini con una conclusione da posizione angolata in area manda la palla sull’esterno della rete. I padroni di casa ci credono e alla mezzora Bernabei serve col contagiri Zampino che scodella un buon passaggio a beneficio di Davitti che potrebbe colpire di testa da pochi passi a portiere battuto, ma lo stesso Davitti manca l’aggancio al pallone proprio per un soffio e così la retroguardia avversaria può liberare. Al 32′ è invece Fabio Notari ad avere una grande opportunità per sbloccare il punteggio: l’attaccante della Piccardo si trova proprio nelle immediate vicinanze della linea di porta, ma pure in questo caso l’appuntamento col pallone sfugge per un nonnulla. Al 38′ Marino ha un’occasione d’oro da centroarea, innescata dal preciso passaggio di Bernabei ma la conclusione si rivela debole e la sfera sfila a lato. Tutto ciò fino ad arrivare ai tempi di recupero, contraddistinti da vicende clamorose. Al 47′, dopo aver ricevuto palla da Bernabei è Zampino che potrebbe comodamente colpire a botta sicura da pochi passi, ma il tiro finisce alle stelle tra lo stupore generale. Due minuti più tardi, l’ultimissimo sussulto della gara finisce per rivestire un’importanza decisiva: Marino interviene su Manghi, e il direttore di gara assegna la punizione a favore della Piccardo. L’esecuzione viene affidata a Laribi (foto), che sigla la rete decisiva con un gran diagonal e con la sfera che termina in fondo al sacco nell’angolino basso a sinistra di Giaroli. La gara si conclude subito dopo, tra la festa degli ospiti e l’aspra delusione dei padroni di casa.