FABBRICO – BRESCELLO PICCARDO 0 – 2
RETI: p.t. 9′ Binini, 41′ Truffelli.
FABBRICO (3-4-1-2): Auregli; Budriesi (22′ s.t.Minelli), Scappi, Andolina (32′ s.t. Calabretti); Sabattini (47′ s.t. D’Ambrosio), Galeotti, Tamagnini, Guerri; Lari (35′ s.t. Traore); Zampino, Pedrazzoli (40′ s.t. Koni). (De Prisco, Gibertoni, Albertini, Barbieri, D’Ambrosio). Allenatore: Maurizio Galantini.
BRESCELLO PICCARDO (3-4-1-2): Giaroli; Zaccariello, Marmiroli, Cocconi; Notari, Buffagni, Fomov (15′ s.t. Contini), Rizzi (32′ s.t. Barbetta); Fiocchi (26′ s.t. De Luca); Binini (20′ s.t. Iaquinta), Truffelli (42′ s.t. Mastaj). (Alfieri, Monica, Carra, Cabassi). Allenatore: Andrea Fontana.
ARBITRO: Rossi di Forli’ (Romero di Piacenza e Colletta di Finale Emilia).
NOTE: pomeriggio di sole con terreno di gioco in discrete condizioni. Spettatori 400 circa. Ammoniti: Pedrazzoli, Scappi, Tamagnini, Zampino e Mastaj. Angoli: 2 a 8. Recuperi: 0′ p.t. e 6′ s.t.
FABBRICO (Reggio Emilia) – Dopo sei turni di digiuno la Brescello Piccardo ritrova i tre punti e si rimette in corsa per un posto nei playoff del girone A di Eccellenza. Secondo ko consecutivo per il Fabbrio che rimane a più quattro dalla zona calda in attesa delle partite che si giocheranno domani. Spinge subito sull’acceleratore la Brescello Piccardo già pericolosa al 2′ con Binini che impegna Auregli alla deviazione in angolo. Al 7′ ci prova Fomov ma calcia alto da posizione invitante. Al 9′ gli ospiti sbloccano il risultato: palla filtrante di Notari con Binini che insacca nell’angolino basso. Il Fabbrico si rianima e aumenta il ritmo, ma produce solo una conclusione di Sabattini centrale parata in due tempi da Giaroli e qualche mischia. Al 36′ ancora Brescello Piccardo: punizione di Buffagni e colpo di testa di Truffelli alzato in angolo con un colpo di reni da Auregli. Al 41′ Giosuè Truffelli (foto) fa centro raccogliendo un invito di Binini, scattato sulla destra sul filo del fuorigioco. La ripresa parte, invece, con ritmi decisamente più bassi. Al 21′ Brescello Piccardo ancora pericolosa con il neo entrato Iaquinta che con un rasoterra impegna Auregli che si salva in angolo. Il Fabbrico si fa vedere con una conclusione di Calabretti parata a terra da Giaroli. Al 40′ punizione dal limite di Scappi rasoterra sul quale è bravo Giaroli a mettere in angolo in tuffo nonostante una deviazione. In pieno recupero altra palla buona per Iaquinta che calcia malamente sul fondo. Un secondo tempo comunque deludente e sempre sotto il controllo degli ospiti forti del doppio vantaggio.