BRESCELLO PICCARDO – CORREGGESE 1 – 0
RETE: 37’st Notari.
BRESCELLO PICCARDO: Caccialupi, Fomov, Gianferrari (24’st Rizzi), Zaccariello, Monica (16’st Marmiroli), Galeotti, Manghi (19’st Truffelli), Sarzi Maddidini, Ennamli (46’st Caffarra), Notari, Bernasconi (30’st Bocedi). (Aimi, Aloi, Tagliapietra, Rodriguez). Allenatore: Andrea Fontana.
CORREGGESE: Cipriani, Ghizzardi, Benedetti, Gigli, Bertozzini, Galli, Truzzi (34’st Ughetti), Galletti (45’st Colombo), Luppi (19’st Cappelluzzo), Staiti (9’st Simoncelli), Leonardi (32’st Solinas). (Cavazza, Prasso, Vezzani, Vaccari). Allenatore: Claudio Gallicchio.
ARBITRO: Gambirasio di Bergamo (Panzardi di Bologna e Roberta Russo di Piacenza).
La Brescello Piccardo fa un’altra vittima illustre e punisce anche la Correggese. Al 4′ occasionissima per il Brescello Piccardo con Fomov che serve una palla d’oro per l’inserimento di Manghi che prova a scavalcare l’uscita disperata di Cipriani con un tocco morbido che però si spegne sul fondo. Poco dopo ancora Fomov liberato da Sarzi Maddidini sulla sinistra prova la conclusione da posizione defilata ma Cipriani blocca in tuffo. Partita molto equilibrata con le due squadre che provano entrambe a giocare senza sprecare mai il pallone. Leggera supremazia territoriale dei padroni di casa fino alla mezzora quando cala leggermente il pressing degli uomini di mister Fontana e la Correggesse mette in evidenza il maggior tasso tecnico dei suoi uomini. Al 36′ prima occasione per gli ospiti con una girata sottoporta di Galletti che impegna Caccialupi in una prodigiosa respinta di piedi, sulla ribattuta il tentativo al volo in precaria coordinazione di Luppi termina abbondantemente alta. Poco dopo altra occasione per gli ospiti sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti, dopo una serie di rimpalli la palla arriva a Galli che da dentro l’area calcia a botta sicura ma la palla lambisce il palo alla destra di Caccialupi. Secondo tempo che inizia con una presenza più costante degli ospiti nella metacampo avversaria che costringe la squadra di casa a chiudersi e a difendersi sempre comunque con ordine. Al 37′ grande ripartenza di Fomov che si fa tutto il campo e serve Ennamli che premia l’inserimento di Bocedi sul quale esce disperatamente Cipriani sul rimpallo si avventa Riccardo Notari (foto) che a porta vuota porta segna la rete che decide l’incontro.