ARCETANA – TERRE DI CASTELLI  0 – 3

RETI: 1’st Pigozzi, 43’st Massari, 50’st Scarlata.
ARCETANA: Giaroli, Ceci, Laamane (25’st Kashari), Teocoli (15’st Elatachi), Brevini, Barbati (4’st Pederzoli), Riccardo Ferrari (dal 32’st Mattia Ferrari), Bassoli, Puglisi, Messori (13’st Caniparoli), Grillenzoni. (Cammarota, Poligani, Pagliani, Pacella). Allenatore: Cristian Borghi.
TERRE DI CASTELLI: Gibertini, Azzi (37’st Gargano), Hajbi, Bationo, Massari, Gigli, Barbolini (32’st Nait), Giordano (47’st Bruno), Tzvetkov, Iori (21’st Scarlata), Pigozzi. (Venturelli, Ben Driss, Gozzi, Esposito, Malo). Allenatore: Maurizio Domizzi.
ARBITRO: Cavalazzi di Lugo di Romagna (Francesca Cassanelli di Modena e Cruz di Parma).
ARCETO (Reggio Emilia) Nel recupero della 16° di andata del girone A di Eccellenza, seconda sconfitta consecutiva per l’Arcetana e quarta consecutiva per il Terre di Castelli che sale al secondo posto a braccetto con lo Zola Predosa. Le dimensioni del risultato suonano come una punizione fin troppo severa per i padroni di casa: fino al secondo sigillo modenese, l’organico allenato da Cristian Borghi è rimasto in piena corsa per ottenere quantomeno un risultato utile. Tuttavia, la compagine modenese ha saputo costruire una quantità di occasioni da gol ben superiore rispetto agli avversari: in tal modo è riuscita a legittimare il blitz ottenuto. Pronti-via e Giordano lascia partire una fiondata centrale da fuori area: Giaroli si salva abilmente in angolo, sulla propria destra. Al 7′ ci prova anche Tzvetkov, da posizione centrale in area: sfera fuori a sinistra del guardiano locale. L’Arcetana risponde al 15′, sugli sviluppi del calcio d’angolo battuto da Riccardo Ferrari: Messori svirgola di testa, ma Massari allontana la palla salvando i modenesi proprio a stretto ridosso della porta. Al 26′ sono invece gli oronero a usufruire di un corner, eseguito da Pigozzi: la sfera giunge ad Hajbi, che sferra un colpo di testa nelle vicinanze di Giaroli con pallone che termina alto. Poco dopo Iori in contropiede cerca il gol a tu per tu con Giaroli, ma il portiere e capitano biancoverde ha la meglio anche stavolta respingendo la conclusione. Al 29′, Riccardo Ferrari lascia partire un tiro a sorpresa dalla lunga distanza: la palla finisce alta sulla traversa, davvero per un soffio. La ripresa parte con il vantaggio del Terre di Castelli: l’autore dello 0-1 è Pigozzi, in rete con un ficcante e preciso diagonale sferrato in piena area. Il pallone va a insaccarsi a sinistra di Giaroli. Al 20′ l’estremo difensore di casa interviene poi con sicurezza sul colpo di testa di Massari, scoccato da centroarea. Al 28′, Pigozzi cerca la doppietta con un tiro che parte non di molto fuori area: Giaroli abbassa la saracinesca, spedendo in angolo sulla propria destra. Al 35′ serie di batti e ribatti dalle parti di Gibertini, ma nessun giocatore dell’Arcetana si fa trovare pronto nel ribadire in rete: sull’immediato rovesciamento di fronte Scarlata calcia un diagonale in area, che manda la palla di poco alta sull’incrocio dei pali a sinistra di Giaroli. Il raddoppio oronero arriva comunque al 43′: nella fattispecie Massari approfitta dell’uscita a vuoto di Giaroli, per realizzare lo 0-2 di testa all’interno dell’area. Al 50′ gli oronero concretizzano anche il definitivo tris, con Matteo Scarlata (foto) che inventa un diagonale in area imperioso e vincente. Dopo 16 partite l’Arcetana resta quindi a quota 19 in classifica, e rimane comunque al di sopra della zona playout. Sedici anche gli incontri disputati dal Terre di Castelli, secondo con 32 punti: quattro in meno rispetto all’attuale capolista Correggese.
(ufficio stampa Arcetana Calcio)