CAMPAGNOLA – VIRTUS CASTELFRANCO 0 – 1
RETE: 7’ s.t. Bertetti.
CAMPAGNOLA: Stefanelli, Errichiello, Messori (47’ s.t. Platani), Michelini, Camara (45’ s.t. Calabretti), Bellentani, Pivetti (32’ s.t. Catellani), Riccò, Roversi (16’ s.t. Odoro), Jorge, Mastaj. (Ripesi, Alouan, Gigante, Spaggiari, Giovannini). Allenatore: Vincenzi (squalificato Ferraboschi).
VIRTUS CASTELFRANCO: Gibertini, Posponi, Hajabi, Cesar, Casarano, Palmiero, Mantovani (33’ s.t. Zito), TImperio (30’ s.t. Lippo), Bertetti (39’ s.t. Glorioso), Cantarello (37’ s.t. Salsi), Barani (6’ s.t. Cuoghi). (Nicolosi, Laino, Pepe, Barbieri). Allenatore: Golinelli (squalificato Fontana).
ARBITRO: Zampa di Cesena (Soufian di Forlì e Bombonato di Bologna).
Nella quarta giornata di ritorno del girone A di Eccellenza, la Virtus Castelfranco di mister Mirko Fontana (foto), in tribuna perchè squalificato alla pari del suo collega Pietro Ferraboschi, ritrova i tre punti dopo l’inciampo casalingo nel derby con la Vignolese e rimane sulle tracce della capolista Borgo San Donnino. Terza sconfitta consecutiva per il Campagnola sempre ultimo insieme alla Castellana Fontana. La Virtus Castelfranco introduce tutte le sue qualità tecnico tattiche che dimostrano anche la sua posizione in classifica riuscendo anche a portare a casa anche i tre punti. Il Campagnola prova ad arrivare alla conclusione prima con Pivetti poi con Mastaj ma entrambi i tentativi sono vani. Anche Stefanelli si deve superare tra i pali prima su Bertetti poi a pochi minuti di distanza da calcio piazzato con Barani. Al rientro dopo l’intervallo gli ospiti premono sull’acceleratore e al settimo del secondo tempo riescono a trovare il gol che si rivelerà poi decisivo per le sorti dell’incontro: punizione dalla tre quarti di Barani che mette una palla a palombella sul secondo palo dove il bomber Nicolò Bertetti, capocannoniere del girone, arriva a gonfiare la rete. I padroni di casa provano a reagire a vanno alla ricerca del pareggio ma non riescono a trovarlo e sono costretti a rincorre l’avversario che continua a rendersi pericoloso ma non sfrutta le occasioni create per chiudere la partita.