VIRTUS CASTELFRANCO – BORETTO 1 – 1
RETI: p.t. 26′ Fanti (B); s.t. 44 Lippo su rigore (V).
VIRTUS CASTELFRANCO: Gibertini, Posponi (18′ s.t. Palmiero), Hajbi, Caesar Tesa, Boccalupo (32′ p.t. Timperio), Casarano, Mantovani, Cuoghi (35′ s.t. Lippo), Salsi (1′ s.t. Nait), Zito (29′ s.t. Barbieri), Assouan. (Cordisco, Pepe, Tesone, Cantarello). Allenatore: Fontana
BORETTO: Zovi, Callegari, Roberto Parmiggiani, Sassi, Gandolfi, Rocchi, Nicolò Parmiggiani, Calliku, Ennamli (39′ s.t. Gueye), Fanti (21′ s.t. Diouf), Cabras. (Bonini, Sow, Randazzo, Ouahero, Bernini, Tamagni, Lorenzini). Allenatore: Iotti.
ARBITRO: Astorino di Bologna (Sabba di Rimini e Ancarani di Lugo di Romagna).
NOTE: ammoniti: Cuoghi, Boccalupo, Mantovani e Callegari. Espulso al 34′ s.t. Barbieri della Virtus Castelfranco. Recuperi: 3′ p.t. e 3′ s.t.
CASTELFRANCO EMILIA (Modena) – Pareggio in extremis per una Virtus Castelfranco che avrebbe probabilmente meritato qualcosa di più contro un Boretto che aveva bisogno disperato di punti salvezza nel girone A di Eccellenza. Parte meglio la Virtus, ma non riesce a costruire occasioni importanti nonostante la mole di gioco ed al 26′ il Boretto, su azione di contropiede, passa in vantaggio grazie a Fanti (foto) che, ben appostato sul secondo palo, fredda Gibertini. I padroni di casa si gettano in avanti alla ricerca del pareggio, ma nel primo tempo Zovi non è praticamente mai stato impegnato. Nella ripresa al 2′ subito occasione Virtus, punizione di Zito dal limite, palla alta di poco. Un minuto colpo di testa di Hajbi, Zovi agguanta in presa. Al 5′ ci prova Cuoghi dal limite, l’estremo difensore del Boretto para in tuffo. Al 22′ rovesciata di Zito, palla leggermente deviata e in corner. Al 31′ Nicolò Parmiggiani mette una palla tesa dall’out destro, nessuno riesce ad impattare la sfera e ribadire in rete. Al 34′ Virtus in dieci per rosso diretto al neo entrato Barbieri. Un minuto dopo diagonale di Mantovani, palla fuosi di pochissimo. Al minuto 38 sfortunatissimi i padroni di casa: bordata di Timperio dai venti metri, palla che colpisce in pieno l’incrocio dei pali. Poi, a due minuti dal termine, Palmiero si procura un penalty che viene trasformato da Lippo. Lo stesso Lippo al 47′ si fa respingere miracolosamente da Zovi la palla della possibile vittoria.
(Mirco Mariotti – EmiliaRomagnaSport)