BORGO SAN DONNINO – VICTOR SAN MARINO 3 – 2
RETI: p.t. 10′ Martinez (B), 19′ Morelli (V); s.t. 20′ Gramellini (V), 26′ Lorenzani (B), 39′ Ferretti (B).
BORGO SAN DONNINO: Monteverdi, Setti, Bisagni (32′ s.t. Marchetti), Bationo, Som, Brunani (24′ s.t. Cautiero), Billone, Abelli, Ferretti, Martinez, Lorenzani (43′ s.t. Tedoldi). (Aimi, Ramenzoni, Pedrazzi, Finetti, Mani, Fumagalli). Allenatore: Rastelli.
VICTOR SAN MARINO: Pazzini, Gramellini, Tosi, Sabba, De Queiroz, Lazzari, Lombardi (46′ s.t. Rivi), Pasquini (21′ s.t. Monaco), Arlotti, Ambrosini, Morelli (43′ s.t. Mengucci). (Forti, Manuelli, Tiraferri, Santoni, Marra, Mazzavillani). Allenatore: Cassani.
ARBITRO: Stanzani di Bologna (Palma e Sciotti di Bologna).
NOTE: spettatori 350 circa. Ammoniti: De Queiroz, Bationo, Abelli e Arlotti. Angoli 1 a 2. Recuperi: 3′ p.t. e 4′ s.t.
CORTICELLA (Bologna) – E’ il Borgo San Donnino (foto) la vincitrice della sesta edizione della Supercoppa di Eccellenza, la sfida tra le vincitrici dei gironi a e B, contro un ottimo Victor San Marino al termine di una gara molto combattuta ed equilibrata. Al 6′ vicina al gol la Victor: palla tesa di Lazzari dalla destra verso Ambrosini, che, da appena dentro l’area, calcia di poco sopra la traversa. Al minuto 8 ci prova Sabba dalla distanza, ma la conclusione termina alta. Al 10′, alla prima occasione, passa in vantaggio il Borgo: splendida punizione dai venti metri di Martinez che si spegne nel sette alla sinistra di Pazzini. Dopo due minuti, reazione della Victor, ma il tiro dal limite di Sabba termina tra le braccia di Monteverdi. Al minuto 19 il pareggio dei Titani con Morelli che approfitta di una respinta incerta di Monteverdi per ribadire la palla in fondo al sacco. Al 31′ gran tiro al volo dal limite di Ambrosini, palla alta di poco. Al 41′ incredibile occasione per la Victor con Ambrosini che riceve un traversone dalla destra e mette a sedere un avversario cercando il diagonale, Monteverdi respinge corto, si avventa sulla sfera Morelli che però cicca il pallone con l’estremo difensore del Borgo che riesce ad agguantare la sfera in tuffo. Sul rovesciamento di fronte, gran girata al volo di Ferretti dal vertice sinistro dell’area, Pazzini in tuffo respinge. Al 44′ Lazzari cerca il tiro da breve distanza, ma Monteverdi è attento. Nella ripresa al 14′ assist dalla destra di Lazzari per Arlotti che, solo davanti al portiere calcia altissimo. Al 18′ punizione di Ferretti dai venti metri, Pazzini alza sopra la traversa. Sul successivo corner, azione prolungata che Martinez conclude con un tiro a rientrare dal limite, la palla esce di poco a lato. Al 20′ Victor in vantaggio: Arlotti serve al centro lo smarcatissimo Ambrosini, il quale cincischia troppo sul pallone e si fa anticipare da un difensore avversario, ma Gramellini irrompe sulla palla vagante e la mette in rete. Al 23′ sventagliata da metà campo di Arlotti per Gramellini che, dai trenta metri, cerca di sorprendere Monteverdi, fuori dai pali, ma la sfera è alta. Al 25′ ci prova Tosi da fuori, ma la conclusione è da dimenticare. Un minuto dopo i parmensi agguantano il pari: Bisagni strappa un pallone in area avversaria, anticipa il portiere con un appoggio al centro per Lorenzani che, da pochi passi, deve solo ribadire in rete. Il Borgo, sulle ali dell’entusiasmo, si porta in avanti ed al 28′ ci prova Cautiero, ma il tiro esce sul fondo. Al minuto 39 il controsorpasso del Borgo: Lorenzani dall’out sinistro crossa per Ferretti che di testa incrocia alle spalle di Pazzini. Al 49′ colpo di coda di Ambrosini che cerca il pari di testa, ma Monteverdi agguanta la sfera e, di seguito, il triplice fischio che sancisce la vittoria del Borgo San Donnino. La notizia più bella della giornata però è l’importante incasso, completamente devoluto all’associazione Giulia Onlus.
Mirco Mariotti – EmiliaRomagnaSport