Nel girone A di Eccellenza il Borgo San Donnino, che ha superato in rimonta il fanalino di coda Campagnola, sta facendo il vuoto e con l’undicesimo risultato utile consecutivo (10 vittorie e un pareggio) ha portato a più nove punti il vantaggio dalla coppia delle seconde in classifica, Cittadella Vis Modena e Virtus Castelfranco entrambe sconfitte. Con dieci partite ancora da giocare e 30 punti in palio, tutto può succedere ma i parmensi hanno messo una bella ipoteca per il loro ritorno immediato in Serie D. Anche l’Agazzanese frena con un pareggio ed ora si trova a quattro punti da quel secondo posto che vale gli spareggi nazionali. Poi dobbiamo scendere di altri nove punti per trovare la coppia formata dal Colorno, vittoria di misura con la Virtus Castelfranco, e il Real Formigine che nelle ultime cinque giornate ha raccolto solo tre punti. Rimane in una posizione anonima la Piccardo Traversetolo battuta tra le mura amiche da un Castelvetro che avvicina la salvezza. Dopo due stop consecutivi La Pieve Nonantola prende respiro e compie l’impresa del giorno nel derby con la Cittadella come anche il Rolo di mister Francesco Cristiani (foto), che non vinceva da quattro turni, nel derby reggiano con l’Arcetana. Ha ripreso la corsa verso la salvezza anche la Vignolese che ha espugnato il campo del Boretto che rimane nei playout alla pari dell’Arcetana sconfitta e della Modenese, pareggio interno con l’Agazzanese, ma con la salvezza diretta a portata di mano per tutte e tre. Nonostante il colpo di coda della Castellana Fontana che ha rifilato una quaterna al Real Formigine, per i piacentini la strada rimane in salita con sette punti da recuperare per evitare la retrocessione diretta. Molto critica, se non già segnata, la situazione del Campagnola che ha rimediato la sconfitta numero 21 della stagione. Nonostante questo non ha la peggior difesa che è quella del Boretto con 58 reti subite, mentre il miglior attacco rimane saldamente nella mani del Borgo San Donnino, 71 reti fatte, e che sul suo campo è ancora imbattuto.