BORETTO – ARCETANA  1 – 0

RETE: 13’pt Ennamli.
BORETTO: Zovi, Callegari, Roberto Parmiggiani, Sassi, Ouahero, Rocchi, Bernini (dal 40’st Randazzo), Nicolò Parmiggiani, Ennamli, Fanti (dal 20’st Diouf), Cabras. (Bonini, Sow, Gandolfi, Toma, Cagnolati, Tamagni, Lorenzini). Allenatore: Marco Iotti.
ARCETANA: Giaroli, Bonacini, Setti (dal 1’st Carpio), Sekyere, Canalini, Foderaro, Lusoli, Cristiani (dal 1’st Davitti), Ouattara, Bernabei, Travagliati (dal 35’st Simone Corradini). (Burani, Andreoli, De Martino, Pacella, Monti, Marino). Allenatore: Fabio Chiarabini (Pierfrancesco Pivetti squalificato).
ARBITRO: Mantelli di Bologna (Vegezzi di Piacenza e Nesci di Modena).
BORETTO (Reggio Emilia) Nella settima giornata di ritorno del girone A di Eccellenza, il Boretto esce della crisi, tre sconfitte consecutive, e l’Arcetana torna a casa con una sconfitta che fa malissimo, rimediata sul campo di una diretta concorrente in chiave salvezza. Il gol che decide la partita arriva al minuto numero 13: tra l’altro, si tratta di una realizzazione che arriva nel modo più inaspettato. Per l’esattezza, il bomber rivierasco Ennamli (foto) trova la via della rete direttamente da calcio d’angolo e dopo aver sbattuto su Giaroli e sul palo, la palla carambola in fondo al sacco. Pur ferita, l’Arcetana non si lascia affatto prendere dallo sconforto e spinge a più riprese nella ferma intenzione di pervenire al pari quanto prima. Intorno alla mezzora Lusoli potrebbe colpire a rete da favorevole posizione ravvicinata, ma la sua conclusione a tu per tu col portiere termina sorprendentemente alta sulla traversa. A stretto giro anche Bernabei sfiora il pari con una ficcante staffilata che manca il bersaglio davvero di pochissimo.  Durante le battute iniziali della ripresa, i padroni di casa fanno la voce grossa con due tentativi che fanno tremare la retroguardia reggiana: in entrambe le occasioni il protagonista è Fanti, che fallisce il raddoppio solo per una questione di centimetri. Dal 15′ in avanti l’Arcetana resta in inferiorità numerica, a causa del discusso cartellino rosso che l’arbitro sventola all’indirizzo di Sekyere: le proteste biancoverdi si rivelano vane. A seguire gli ospiti continuano a creare un buon numero di proiezioni offensive, e in alcune circostanze il punto del pareggio sembra davvero alle porte: tuttavia il Boretto riesce sempre ad amministrarsi con grande ordine, smorzando le varie iniziative costruite dai rivali di turno. Nelle battute conclusive della gara, la squadra allenata da Marco Iotti si rende pericolosa in seguito a un paio di mischie, ma il risultato non cambia più fino al termine. Entrambe le contendenti restano in zona playout: l’Arcetana è quintultima sempre con 27 punti all’attivo, mentre i rivieraschi occupano il quartultimo posto a quota 26.
(si ringrazia l’ufficio stampa dell’Arcetana Calcio)