VIANESE – ARCETANA 0 – 1
RETE: 10’st su rigore Puglisi.
VIANESE: Della Corte, Zinani, Silvestro, Bernabei, Mammi, Palmiero, Vaccari, Aboul Bandaogo (1’st Falanelli), Bertetti, Malivojevic, Rizzuto. (Malpeli, Tosi, Coli, Spigoni, Caselli, Ballabeni, Masiudou Bandaogo, Mininno). Allenatore: Umberto Sarnelli.
ARCETANA: Giaroli, Fiorentini (4’st Pederzoli), Laamane, Poligani, Brevini, Barbati, Riccardo Ferrari (24’st Teocoli), Bassoli, Puglisi (42’st Elatachi), Caniparoli (38’st Messori), Grillenzoni. (Cammarota, Kashari, Pagliani, Mattia Ferrari, Pacella). Allenatore: Cristian Borghi.
ARBITRO: Rossetti di Parma (Zampa di Cesena e Alemani di Forlì).
VIANO (Reggio Emilia) – Giornata a dir poco entusiasmante per l’Arcetana: oggi i biancoverdi hanno messo a segno il blitz nientemeno che al “Comunale” di Viano, prevalendo su una realtà che rientra senz’ombra di dubbio tra le principali potenze del girone A di Eccellenza. L’organico allenato da Cristian Borghi ha legittimato l’affermazione fornendo una prova ordinata sotto il profilo del gioco e maiuscola dal punto di vista caratteriale. Pur non godendo dei favori del pronostico, i biancoverdi hanno affrontato l’impegno tenendosi ben distanti da ogni tipo di titubanza reverenziale: ciò ha permesso a di legittimare appieno l’affermazione ottenuta. Tre punti che valgono davvero platino, specie considerando l’indubbia ed elevata caratura che contraddistingue la Vianese che era imbattuta da ben 10 turni. Il primo sussulto della sfida sopraggiunge al 16′ quando Rizzuto lascia partire una staffilata centrale dalla distanza: la palla sfila appena fuori a destra di Giaroli, che comunque nella circostanza è ben piazzato. Passano pochi istanti e il diagonale scoccato in area da Puglisi termina a lato, anche in questo caso a destra del portiere. Al 33′ Malivojevic prova ad approfittare di una serie di rimpalli per trovare la via della rete proprio a ridosso della porta, ma la retroguardia biancoverde riesce a salvarsi in angolo. Un minuto più tardi, sugli sviluppi di un successivo angolo battuto da Rizzuto, l’ex di turno Bernabei lascia partire una sassata in piena area che manda il pallone a stamparsi sulla traversa. Al 37′ è invece l’Arcetana ad avere un’occasionissima: nella circostanza Puglisi serve col contagiri Caniparoli e quest’ultimo potrebbe realizzare in prossimità della linea di porta, ma Della Corte capisce tutto e dice di no. Nella ripresa, pronti e via e il nuovo angolo di Rizzuto crea scompiglio in area ospite: Palmiero effettua un colpo di testa nei pressi di Giaroli, con palla che finisce di un niente fuori a sinistra del guardiano biancoverde. Poco dopo Giaroli si supera nel neutralizzare il diagonale in area sferrato da Malivojevic. Al 10′, l’Arcetana sblocca quindi la situazione in proprio favore: Bernabei blocca Puglisi in piena area, e il direttore di gara non incontra esitazioni nell’assegnare il rigore agli ospiti. Dal dischetto, lo stesso Luca Puglisi (foto di Guido Rinaldi) realizza impeccabilmente. I locali tentano di replicare al 23′, con la conclusione di Falanelli da fuori area: la sfera non inquadra lo specchio, perdendosi a destra di Giaroli. Sei minuti più tardi, ancora Falanelli ha una super opportunità per ristabilire il pari: il suo tiro da centroarea, a tu per tu con Giaroli, si rivela clamorosamente fuori misura con palla che finisce a sinistra dell’estremo difensore ospite. Al 45′ la punizione angolata di Rizzuto impegna severamente la fase difensiva dell’Arcetana, che tuttavia si gestisce con ordine ed efficienza. Ora i biancoverdi sono saliti a quota 19 in graduatoria, consolidando così la permanenza nell’ambito del centroclassifica. L’Arcetana staziona al 9° posto unitamente al Salsomaggiore, e adesso la zona playout è diventata ancora più lontana: nella fattispecie, per trovarla bisogna scendere di 5 lunghezze. La Vianese occupa invece la settima piazza con 24 punti, due in meno rispetto alla zona playoff.
(ufficio stampa Arcetana Calcio)