BRESCELLO PICCARDO – ZOLA PREDOSA 0 – 2
RETI: p.t. 39′ Negri; s.t. 20′ Andrejic.
BRESCELLO PICCARDO (3-4-1-2): Giaroli; Barbetta (29′ s.t. Zaccariello), Marmiroli, Cocconi; Fomov, Buffagni (31′ s.t. Gianferrari), Contini (22′ s.t. Mastaj), Oddi; Notari; Truffelli, Fiocchi. (Aimi, Monica, Binini, Cabassi, Carra, Mattia Rossi). Allenatore: Andrea Fontana (foto).
ZOLA PREDOSA (4-4-2): Bertocchi; Magli (23′ s.t. Minelli), Fiore, Tumminelli, Di Giulio; Francesco Rossi, De Angelis (41′ s.t. Marzillo), Barbieri, Medi (12′ s.t. Andrejic); Negri (36′ s.t. Oulai), Molossi. (Canino, Gamberini, Canosa, Querin, Guidi). Allenatore: Nicola Zecchi.
ARBITRO: Arienti di Cesena (Bellavia di Faenza e Carandina di Ferrara).
NOTE: terreno di gioco pesante per la pioggia caduta in mattinata. Spettatori 200 circa. Ammoniti: Molossi, Binini dalla panchina, Contini, Magli e Minelli. Angoli: 0 a 1. Recuperi: 0′ p.t. e 5′ s.t.
BRESCELLO (Reggio Emilia) – La Brescello Piccardo i gol li sbaglia e lo Zola Predosa invece li fa. Potrebbe essere questo il sunto dello scontro al vertice del girone A di Eccellenza con i bolognesi che scavalcano in classifica i padroni di casa in chiave playoff. Nel primo tempo la Brescello Piccardo non ha sfruttato a dovere una netta supremazia per poi subire gol con un erroraccio che ha inevitabilmente cambiato il volto della partita. Parte forte la Brescello Piccardo che spinge subito sull’acceleratore e crea subito due grandi occasioni: al 5′ Fiocchi la mette in mezzo per Fomov che tira a botta sicura ma Fiore si immola e respinge con il corpo e al 7′ stesso copione con Bocedi che ci prova dalla stessa posizione questa volta a porta vuota e ancora una volta è Fiore a salvare i suoi. Ma al 23′ a fallire il vantaggio sono i bolognesi alla prima loro vera occasione: Cocconi sbaglia il rilancio calciando su Molossi che lo contrastava e palla a Negri che la mette clamorosamente sul fondo solo davanti a Giaroli. Al 33′ brividi per lo Zola quando su un tiro dal limite di Fiocchi per un attimo il pallone sfugge dalle mani di Bertocchi. Al 37′ Negri parte sulla fascia sinistra fino ad arrivare davanti a Giaroli ma con tiro finale debole e parato facile. Al 39′ la Brescello Piccardo si fa gol praticamente da sola: passaggio arretrato di Marmiroli per Giaroli che viene rallentato dal campo pesante e si inserisce Negri che evita Giaroli e insacca a porta vuota. Se nella prima parte i locali avevano espresso un grande volume di gioco, la ripresa parte più equilibrata. Al 16′ proteste della Brescello Piccardo che reclama un rigore che ci poteva stare per un fallo di mani di De Angelis su traversone di Notari. Al 20′ i bolognesi raddoppiano: gran palla lavorata da Negri che poi smista sulla sinistra per Andrejic che insacca a porta vuota lasciato libero di battere a rete. Al 24′ ancora Zola vicino al gol con una fiondata di Francesco Rossi e grande risposta di Giaroli in tuffo. Le condizioni del campo si fanno sentire sulle gambe e da qui alla fine la spinta della Brescello Piccardo ne risente.