CORREGGESE – FABBRICO 2 – 0
RETI: 10’ pt Leonardi, 45’ pt Antenucci.
CORREGGESE: Cipriani, Boilini (43’ st Vezzani), Pipoli, Covili, Caselli, Carini, Bassoli (28’ st Vernia), Galletti, Antenucci, Luppi (32’ st Errichiello), Leonardi. (Piccinardi, Benedetti, Boccaletti, Galli, Truzzi, Casini). Allenatore: Ivano Rossi.
FABBRICO: De Prisco, Calabretti (16’ st Andolina), Guerri, Faye, Galeotti, Budriesi, Koni (16’ st Minelli), Tamagnini, Zampino, Scappi, Conte (16’ st D’Ambrosio). (Mora, Carnevali, Gibertoni, Lari, Barbieri, Ferrari). Allenatore: Simone Siligardi.
ARBITRO: Mariano di Bologna (Robello di Piacenza e Marasco di Bologna).
NOTE: Ammoniti: Leonardi (C) e Faye (F). Angoli: 4 a 2. Recupero: 1’ pt e 4’ s.t.
LUZZARA (Reggio Emilia) – Buina la prima di mister Ivano Rossi (foto) sulla panchina di una Correggese che ritrova il sorriso in campionato superando il Fabbrico nel derby giocato allo Stadio “Compagnoni” di Luzzara a causa dell’inagibilità del “Borelli” di Correggio. Il nuovo tecnico Ivano Rossi cambia alcuni elementi nell’undici iniziale, rispetto al recente passato, dovendo anche fare i conti con alcuni giocatori fuori per infortunio e con l’impegno infrasettimanale alle porte visto che i biancorossi mercoledì pomeriggio saranno di scena a Brescello contro la Brescello Piccardo. L’atteggiamento della Correggese però è subito aggressivo, con la squadra che prende immediatamente in mano il controllo del gioco provando a chiudere gli avversari nella propria metà campo e, dopo nemmeno due minuti di gioco i padroni di casa hanno l’opportunità di portarsi in vantaggio, ma Galletti si vede respingere dal portiere avversario il proprio tiro a botta sicura dall’interno dell’area di rigore. La Correggese però continua a premere , senza concedere nulla a un Fabbrico che nella prima frazione di gioco non si rende mai pericoloso. I biancorossi vedono premiati i propri sforzi offensivi al decimo minuto quando sugli sviluppi di un calcio d’angolo Leonardi si trova tutto solo sul secondo palo e lascia partire un sinistro che non lascia scampo al portiere del Fabbrico. Trovato il vantaggio i biancorossi si tolgono un po’ dalle spalle la pressione di dover fare risultato a tutti i costi e costruiscono delle ottime trame di gioco nella metà campo offensiva anche se non arriva il secondo gol. Sul finale della prima frazione di gioco è Bassoli che ha un’ottima occasione dal limite dell’area di rigore, ma il suo destro esce di un nulla alla destra di De Prisco. Il raddoppio però arriva poco prima dell’intervallo con una bella azione sulla corsia di destra che libera Boilini al tiro, De Prisco respinge ma sul secondo palo Antenucci si avventa sul pallone e mette dentro a porta sguarnita. Appena prima dell’intervallo i biancorossi avrebbero anche l’occasione di realizzare il terzo gol, ma ancora De Prisco nega la gioia della rete alla formazione di mister Rossi. Nella ripresa il Fabbrico alza il proprio baricentro per provare a riaprire la partita, con la Correggese che cerca di fare male in contropiede. Gli ospiti si rendono pericolosi su calcio di punizione con il pallone calciato verso l’area di rigore che viene colpito da Antenucci di testa e la sfera sbatte sul palo ed esce. Il Fabbrico prende coraggio e continua a premere in avanti e pochi minuti dopo è ancora pericoloso con Scappi, ma il suo diagonale dalla destra viene parato da Cipriani, con la sfera che dopo colpisce di nuovo il palo. Superato lo spavento la Correggese riprende a macinare gioco, commettendo però alcuni errori negli ultimi venti metri di campo che non permettono ai biancorossi di mettere al sicuro il risultato, ma al triplice fischio si può liberare tutta la gioia della formazione di mister Rossi che torna alla vittoria in campionato dopo un lungo periodo.
Andrea Munari
Responsabile Ufficio Stampa e Team Manager Correggese Calcio 1948