VIRTUS CASTELFRANCO – ZOLA PREDOSA 2 – 1
RETI: p.t. 20′ Bertetti (V); s.t.11′ Nait (V), 30′ Tonelli (Z).
VIRTUS CASTELFRANCO: Gibertini, Zironi, Marconi, Ceccarelli (62′ Barani), Fiorentini, Laruccia (27′ s.t. Palmiero), Timperio, Nait (41′ s.t. Cantarello), Bertetti (32′ s.t. Caselli), Giordano, Barbolini (37′ s.t. Raspadori). (Cavallini, Pepe, Casarano, Boccalupo). Allenatore: Cattani
ZOLA PREDOSA: Roccia, Minelli, Vandelli, Kourouma (1′ s.t. Mannarino), Andrejic (37′ s.t. Oppi), Di Giulio, Cugino, Barbieri, Tonelli, Gamberini (21′ s.t. Margiotta), Oulai (1′ s.t. Baravelli). (Maiella, Marco Marchesi, Fiore, Matteo Marchesi, Laguzzi). Allenatore: Zecchi.
ARBITRO: Manassero di Piacenza (Bellavia di Faenza e Ancarani di Lugo di Romagna).
NOTE: spettatori 300 circa. Ammoniti: Gamberini, Bertetti e Margiotta. Recuperi: 3′ p.t. e 6′ s.t.
CASTELFRANCO EMILIA (Modena) – Debutto vincente nel campionato di Eccellenza per la Virtus Castelfranco che si impone sui bolognesi dello Zola Predosa. Successo prezioso per la formazione di mister Francesco Cattani che poteva essere più ampio, ma per merito di Roccia e, grazie ad un volitiva formazione ospite, il risultato è rimasto in bilico fino alla fine. Al 3′ Barbolini riceve palla all’altezza del vertice sinistro dell’area piccola, il suo diagonale viene respinto da Roccia. Al 18′ colpo di nuca di Bertetti a porta sguarnita, ma la sfera termina incredibilmente fuori e pochi istanti dopo ci prova Ceccarelli dalla distanza, palla a lato. Al 20′ la Virtus passa in vantaggio: fuga di Marconi sulla sinistra e palla al centro per Nicolò Bertetti (foto) che sottomisura, nonostante l’intervento di Roccia, mette in fondo al sacco. Al 31′ ci prova lo Zola con Oulai con un tiro dal limite che Gibertini agguanta senza problemi. Al 34′ scatto di Vandelli che, dall’out sinistro, mette sul primo palo per Tonelli, che manda fuori. Nella ripresa al 2′ ci prova Marconi dalla distanza, palla che sorvola ampiamente la traversa. Al 4′ bordata di Bertetti dai trenta metri, la sfera è alta di un soffio. Al 9′ Barbieri dalla distanza sfiora di un niente il gol del pareggio, con la palla che accarezza la rete che sosstiene i due legni. All’11’ il raddoppio dei padroni di casa: bravo Nait a conquistare palla sulla destra, entrare in area e freddare Roccia con un preciso diagonale. Lo Zola reagisce ed al 13′ è l’ex Gamberini ad impensierire seriamente Gibertini, costretto a tuffarsi ed a deviare in corner. Al 15′ Barbolini scatta sulla fascia, arriva nei pressi della porta, ma manca di lucidità e non riesce a deviare in rete. Sul rovesciamento di fronte è Barbieri, con un bel diagonale, a spedire la palla a lato. Al 17′ gran tiro di Barbolini dal limite, bravissimo Roccia ad alzare la palla in angolo. Poi diagonale da posizione decentrata ancora da parte di Barbolini, la sfera scheggia il palo opposto. Un minuto dopo è Giordano ad impegnare Roccia con un tiro forte, ma centrale. Al 30′ lo Zola accorcia le distanze grazie ad una zampata di Tonelli che brucia sul tempo Gibertini. Poi è il caldo a prevalere e la partita si trascina verso il triplice fischio, con lo Zola che cerca, senza troppa convinzione, il gol del pari.
Mirco Mariotti – EmiliaRomagnaSport