SPORTING SCANDIANO – BRESCELLO PICCARDO 1 – 3
RETI: p.t. 42′ Luca Barbieri (S), 46′ Fomov (B); s.t. 15′ Binini (B), 49′ Bocedi (B).
SPORTING SCANDIANO (3-5-2): Antonioni; Valestri, Maccabruni, Bonora; Matteo Barbieri (17′ s.t. Ferrari), Depietri (21′ p.t. Faye), Staiti, Waddi (27′ s.t. Timperio), Setti (38′ s.t. Provenzano); Davitti, Luca Barbieri (43′ s.t. Turrini). (Scarati, Romani, Turrini, Rinaldini, Zito). Allenatore: Davide Del Rio (Lorenzo Baroni squalificato).
BRESCELLO PICCARDO (4-3-1-2): Giaroli; De Luca (30′ s.t. Zaccariello), Marmiroli, Cocconi, Gianferrari (30′ s.t. Rizzi); Contini (52′ s.t. Barbetta), Buffagni, Fomov; Fiocchi (48′ s.t. Caffarra); Iaquinta (23′ s.t. Bocedi), Binini. (Aimi, Notari, Maglione, Rossi). Allenatore: Andrea Fontana.
ARBITRO: Astorri di Piacenza (Spada di Bologna e Sassi di Imola).
NOTE: pomeriggio di sole con terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori 200 circa. Ammoniti: Iaquinta, Binini, Buffagni e Fomov. Al 22′ s.t. espulso Valestri della Scandianese per frase irriguardosa. Angoli: 3 a 4. Recuperi: 3′ p.t. e 6′ s.t.
SCANDIANO (Reggio Emilia) – Quarta vittoria consecutiva per la Brescello Piccardo che ora è ai margini dei playoff, del girone A di Eccellenza, insieme a Fidentina e Terre di Castelli. Lo Sporting Scandiano, ancora a secco di vittorie casalinghe, cade dopo la vittoria nel derby con il Fabbrico e rimane in lotta per la salvezza. Al netto delle decisioni arbitrali contestate, una vittoria meritata quella degli ospiti che nella ripresa hanno pressato di più alla ricerca di tre punti con i padroni di casa anche poi ridotti in dieci uomini. Dopo un ventina di minuti di assoluto equilibrio, lo Sporting Scandiano perde per infortunio De Pietri e al suo posto entra Faye, al debutto dopo essere arrivato in settimana dal Fabbrico. Nella ripresa spazio anche agli altri due nuovi arrivi, il ritorno della bandiera Matteo Ferrari dal Castellarano e dell’attaccante Provenzano dallo Zola Predosa. La Brescello Piccardo reclama un rigore per una trattenuta di Bonora su Binini e al 42′ i locali sbloccano il risultato grazie ad una iniziativa di Luca Barbieri che entra in area e lascia partire un rasoterra vincente. Ma al primo di recupero gli ospiti trovano il pareggio: cross di Binini con colpo di testa di Fomov respinto da Antonioni e sulla ribattuta lo stesso Fomov insacca. Nella ripresa al minuto 8 Brescello Piccardo vicina al raddoppio con un palo esterno colpito da Binini. Al 15′ gli ospiti ribaltano il risultato: l’arbitro assegna un rigore molto contestato per un fallo di mani di Faye e sul dischetto si presenta Buffagni con Antonioni che intuisce e respinge ma sulla ribattuta il più lesto di tutti è Michele Binini (foto) che insacca. Anche in questo caso veementi le proteste dei padroni di casa che reclamano un fallo sullo stesso Antonioni. Al 24′ Staiti si libera in area di rigore poi la sua conclusione si stampa sulla traversa. Al 28′ ancora Brescello Piccardo e ancora Binini che calcia alto solo davanti ad Antonioni. Ripresa decisamente più vivace dal punto di vista delle emozioni con le due squadre che giocano a viso aperto con la Sporting Scandiano che non rinuncia ad attaccare nonostante sotto di un gol e con l’uomo in meno. Al 36′ azione insistita degli ospiti che porta al tiro Bocedi respinto con i piedi da Antonioni. Al 40′ è invece Caffarra a calciare alto da posizione defilata ma ravvicinata. In pieno recupero angolo per i padroni di casa con anche il portiere Antonioni in aera di rigore avversaria e ripartenza degli ospiti con palla Bocedi che non deve fare altro che spingere la palla nella rete sguarnita.